Materie concorso Assistente Amministrativo nelle ASL


📚 Su quali materie prepararsi per superare il concorso pubblico di Assistente Amministrativo nelle ASL categoria C

I concorsi per Assistente Amministrativo nelle ASL categoria C prevedono prove scritte che valutano le conoscenze dei candidati in diverse materie fondamentali per il ruolo.


Le materie possono variare leggermente a seconda del bando specifico, ma di solito includono:

⚖️ Diritto amministrativo
  • Conoscenza delle leggi e dei regolamenti che disciplinano l'attività amministrativa
  • Norme sulla trasparenza e sul diritto di accesso agli atti
  • Responsabilità amministrativa dei dipendenti pubblici
💰 Contabilità e bilancio
  • Principi di contabilità pubblica
  • Bilancio di previsione, contabilità analitica e patrimoniale
  • Gestione delle risorse finanziarie
🏥 Diritto Sanitario
  • Normative specifiche del settore sanitario
  • Leggi regionali e nazionali che regolano il Sistema Sanitario Pubblico
🏛️ Organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
  • Struttura e funzionamento del SSN
  • Livelli di assistenza sanitaria
  • Competenze e ruolo delle ASL
🔒 Privacy e protezione dei dati
  • Normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR)
  • Gestione della privacy dei pazienti e degli operatori sanitari
📜 Procedura amministrativa
  • Norme che regolano l’adozione degli atti amministrativi
  • Partecipazione dei cittadini nei procedimenti
  • Modalità di impugnazione degli atti
📑 Contratti pubblici e appalti
  • Norme che regolano la stipula e gestione dei contratti pubblici
  • Procedure di gara e appalti per l’acquisizione di beni e servizi
💻 Competenze informatiche
  • Utilizzo di software gestionali
  • Conoscenza di applicativi di office automation
🌍 Lingua inglese
  • In alcuni bandi può essere presente una prova di lingua inglese
🎙️ Prova orale

Gli argomenti della prova orale nei concorsi per Assistenti Amministrativi nelle ASL categoria C sono generalmente gli stessi trattati nella prova scritta.

 

Commenti