Regione Sicilia, 1 ingegnere idraulico

Anteprima

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Ingegnere idraulico

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo
Contratto

Bando e allegati


Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Ingegnere idraulico da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1, Componente 1, Subinvestimento 2.2.1 finanziato dall’Unione europea – NeXtGenerationEU



La Regione Siciliana per il supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi, con particolare riferimento a quelli connessi all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano territoriale della Regione Siciliana, ricerca n. 1 Ingegnere idraulico a cui conferire incarichi di collaborazione ai sensi dell’articolo 9 del decreto- legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.



Entro il 20 novembre 2023 i professionisti interessati in possesso dei requisiti richiesti, previa registrazione sul Portale inPA (https://www.inpa.gov.it), possono aderire all’avviso, fermo restando che non è consentito il conferimento a ciascun iscritto di più di un incarico per volta.
Il Portale inPA genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all’avviso in possesso del profilo professionale congruente a quello richiesto dalla Regione Siciliana.
La Regione Siciliana, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere.
All’esito della procedura, con provvedimento motivato, l’amministrazione individua il soggetto al quale conferire l’incarico entro il 1 febbraio 2024.
Il rapporto contrattuale intercorre tra la Regione Siciliana e il professionista.



Profilo professionale: Ingegnere Idraulico



La figura professionale viene richiesta per l’accelerazione dei procedimenti amministrativi per il rilascio delle autorizzazioni ambientali di competenza del Dipartimento Regionale dell’Ambiente previsti nel Piano territoriale della Regione Siciliana con particolare riferimento alle istruttorie tecniche in materia di emissioni in atmosfera e di scarichi idrici da insediamenti produttivi.

Requisiti e titoli di studio

Fermo restando quanto previsto dal DM 14 ottobre 2021, sono requisiti di partecipazione:
possesso di laurea magistrale in una delle seguenti classi di laurea, o titoli equiparati secondo la normativa vigente:
Ingegneria civile (LM-23), con indirizzo in idraulica;
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM-35);
iscrizione all’Ordine degli ingegneri.
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Profilo professionale: Ingegnere Idraulico

La figura professionale viene richiesta per l’accelerazione dei procedimenti amministrativi per il rilascio delle autorizzazioni ambientali di competenza del Dipartimento Regionale dell’Ambiente previsti nel Piano territoriale della Regione Siciliana con particolare riferimento alle istruttorie tecniche in materia di emissioni in atmosfera e di scarichi idrici da insediamenti produttivi.
---
Colloquio
Nell’ambito della selezione verranno valutati i seguenti titoli preferenziali:
dottorato di ricerca o master di II livello in materie inerenti all’area professionale oggetto del presente avviso;
documentata esperienza nell’ambito della pubblica amministrazione e/o enti pubblici di ricerca;
esperienza in materia ambientale;
competenze in materia di progettazione, costruzione e manutenzione di impianti di trattamento effluenti gassosi e di impianti di depurazione reflui;
studi, consulenze e supporto tecnico - specialistico nella redazione e valutazione di studi di impatto ambientale e studi specialistici finalizzati al rilascio di autorizzazioni ambientali (AIA, emissioni, scarichi);
conoscenza della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia ambientale e dei documenti di riferimento europei relativi alle migliori tecnologie disponibili (BREF Documents e BAT Conclusions);
conoscenza delle procedure amministrative con particolare riferimento ai procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=352c8cef170f4eb18f40d31dcf4581e1

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti