ASP della Carnia S. L. Scrosoppi, 1 Infermiere

Anteprima

che è indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere” - Ruolo Sanitario – EX.cat. D livello retributivo iniziale – Area Professionisti della Salute e Funzionali CCNL Sanità Pubblica 2019-2021 – (di cui n. 1 con diritto di riserva ai sensi di quanto disposto dagli artt. n. 1014 c. 1 e n. 678 c. 9 del D. Lgs. n. 66/2010).

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

1. Laurea Universitaria in Infermieristica appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie, ovvero  Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs. n. 502/1992 e  s.m.i. (D.M. Sanità 14/9/1994, n. 739) ovvero i diplomi e gli attestati conseguiti in base alla normativa  precedente a quella attuativa dell’art. 6, comma 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i. riconosciuti  equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio  dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici D.M. 27/07/2000).
2. Master di primo livello professioni sanitarie (art. 6 comma 4 e 5, Legge 43/2006);
3. Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri.  

Prove d'esame

1. Prova scritta,
Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica attinenti:
 A) l’area delle discipline fondamentali relative all’ambito professionale degli infermieri:
• management e principi di organizzazione sanitaria, socio sanitaria e assistenziale
• infermieristica generale e clinica;
B) l’area etico deontologica:
• la responsabilità deontologica e il codice deontologico degli infermieri;
C) l’area della legislazione sanitaria e dell’ordinamento professionale:
• cenni di legislazione sanitaria;
• norme e decreti sul profilo professionale;
D) l’area del diritto amministrativo e del lavoro:
• il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e in particolare nelle Aziende
Pubbliche di Servizi alla Persona;
• codice di comportamento e profili di responsabilità del dipendente pubblico;
• cenni sul T.U. d.lgs. n. 81/2008.
2. Prova a contenuto teorico-pratica
Avente ad oggetto aspetti tecnici, assistenziali e relazionali della professione infermieristica, basata sulla  simulazione di trattamento di casi specifici, ovvero la predisposizione di atti connessi al profilo professionale  ed analisi di casi clinici.
3. Prova orale
Approfondimento mediante colloquio sulle materie previste per le prove scritte. Nel corso del colloquio si procederà altresì all’accertamento della conoscenza di elementi di informatica (Windows, Office, internet) ed alla conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese
Il diario delle prove (scritta, pratica e orale), riservate ai candidati risultati ammessi o, diversamente, nel caso  di preselezione, a coloro che avranno superato la prova preselettiva, è il seguente:
- Prova scritta e prova a contenuto teorico-pratica 27 FEBBRAIO 2025 dalle ore 09.00
- Prova orale 27 FEBBRAIO 2025 dalle ore 14.00 

Dove va spedita la domanda

 redatta su apposito modulo ALLEGATO 1 al presente bando, indirizzata all’ Azienda Pubblica di  Servizi alla Persona della Carnia “San Luigi Scrosoppi” – Via Morgagni, 5 – 33018 TOLMEZZO, con una delle  seguenti modalità
• inviata dalla casella di posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo PEC
postacert@pec.aspcarnia.it; la data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalla data e dall’orario di ricezione rilevati dalla casella di posta elettronica certificata dall’Azienda; i files  allegati, firmati, dovranno pervenire in formato pdf.
• inviata dalla casella di posta elettronica del candidato, all’indirizzo istituzionale dell’Ente info@aspcarnia.it; la data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalladata e dall’orario di invio della mail. Si chiede che il candidato imposti nella propria casella di posta l’avviso di ricezione; i files allegati, firmati digitalmente o autografi, dovranno pervenire in formato pdf.

Contatta l'ente

Telefono 0433/481603 mail: sara.ferigo@aspcarnia.it.

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter