Comune di Alghero, 1 funzionario tecnico

Anteprima

Avviso pubblico di mobilita’ esterna volontaria per la copertura di n° 1 posto di funzionario tecnico- area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Fonte

Bando e allegati

Avviso pubblico di mobilita’ esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n° 1 posto di funzionario tecnico- area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, ccnl funzioni locali 2019/2021. Codice 08-d-2025-mob.Comune di Alghero

Requisiti e titoli di studio

- Avere un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato alla data di presentazione della domanda, presso Pubbliche Amministrazioni con collocazione nella stessa area e profilo professionale uguale od omogeneo a quello del posto da ricoprire, in particolare inquadramento nell’”Area degli Funzionari e dell’elevata Qualificazione” (ex categoria D) del C.C.N.L. Funzioni locali del 16.11.2022 (o equivalente) ed aver superato il
periodo di prova;
- Esperienza lavorativa di almeno un anno nella categoria e nel profilo uguale a quello del posto da ricoprire, come previsto dall’art. 33 del Regolamento delle procedure di reclutamento e di mobilità del personale, approvato con deliberazione di G.C n. 361 del 15/12/2016, aggiornato con deliberazioni G.C. n. 362 del 19.10.2018, n. 299 del 25.09.2019 e n. 20 del 05.02.2020. L’esperienza deve essere maturata con effettivo servizio nell’area tecnica, mediante contratto di lavoro subordinato e nello svolgimento di funzioni attinenti all’area ed al profilo professionale richiesto;
- Possesso di nulla osta preventivo dell’Amministrazione di appartenenza, nei casi previsti dall’art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001. È richiesto il previo assenso (nulla osta) dell’Amministrazione di appartenenza nei seguenti casi:
- Posizioni dichiarate motivatamente infungibili dall’Amministrazione cedente;
- Personale assunto da meno di tre anni;
- Qualora la mobilità determini una carenza di organico superiore al 20 per cento nella qualifica corrispondente a quella del richiedente;
- Per il personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale e per il personale degli Enti locali con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 100;
- Non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari superiori alla censura, né avere procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quella della censura;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio previsto per l'accesso dall'esterno al posto da ricoprire:
Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
LM-3 Architettura del paesaggio
LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura
LM-23 Ingegneria civile
LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
LM-26 Ingegneria della sicurezza
LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio
LM-48 Pianificazione territoriale Urbanistica e ambientale
o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparati da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al D.M. del 09/07/2009 (GU n.233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
- Avere l’idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Assenza delle cause ostative previste dall'art. 2, comma 7, del DPR 487/1994, come modificato dal DPR n° 82 del 16 giugno 2023

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

  • La prova orale si terrà dal 6 maggio 2025 con orario e sede che verranno successivamente resi noti ai candidati ammessi attraverso apposita comunicazione sul sito istituzionale dell’Ente e sulla piattaforma inPA. 
  • Il colloquio è volto a valutare le motivazioni personali e professionali, il possesso delle competenze attinenti al profilo professionale richiesto e le conoscenze sulle seguenti materie:
    - Diritto Amministrativo;
    - Nozioni di diritto penale con riferimento ai reati nella pubblica amministrazione;
    - Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. 267/00 e ss.mm. e ii.;
    - Norme in materie di procedimento amministrativo e di diritto di accesso agli atti;
    - Disciplina sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti (D.Lgs.165/2001, CCNL, Codice di comportamento);
    - Normativa in materia di Prevenzione della Corruzione e in materia di Trasparenza;
    - Codice degli appalti;
    - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia;
    - Codice dei beni culturali;
    - L. R. n. 23/85; Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, di risanamento urbanistico e di sanatoria di insediamenti ed opere abusive, di snellimento ed accelerazione delle procedure espropriative;
    - Normativa regionale in materia edilizia e urbanistica;
    - L.R. n. 45/89 Norme per l'uso e la tutela del territorio regionale;
    - D.Lgs. n. 81/08, Testo Unico sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
    - D.P.R. n. 327/2001 Testo Unico sugli Espropri
    - Normativa Suape L.R. n. 24/2016 Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi;
    - D.M. n. 37/2008 Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici”;
    - D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii, Norme in materia ambientale;
    - D.Lgs. n. 192/2005 e ss.mm.ii; Decreto sul miglioramento della prestazione energetica degli edifici;
    - D.P.R. n. 151/2011 e ss.mm.ii sul regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi.
    Il colloquio si intende superato se il candidato otterrà una votazione di almeno 21/30. 

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=056dbb222a914da88e6fd9e308ccd7cb

Contatta l'ente

personale@comune.alghero.ss.it - https://www.comune.alghero.ss.it/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti