Anteprima
concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di funzionario amministrativo contabile con funzione di archivistaScheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
− Laurea magistrale della classe LM-5 "Archivistica e biblioteconomia" oppure laurea specialistica della classe 5/S "Archivistica e biblioteconomia"; oppure
− Diplomi di laurea del vecchio ordinamento equiparati alle predette lauree oppure
− Altre lauree quadriennali o specialistiche o magistrali accompagnate da uno dei seguenti titoli: a. Diploma rilasciato dalle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica istituite presso gli Archivi di Stato; b. Diploma di specializzazione rilasciato dalle Scuole di alta formazione e di studio che operano presso le Scuole di specializzazione in Beni archivistici e librari istituite presso le Università; c. Diploma rilasciato dalla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica al termine del corso biennale di Paleografia, Diplomatica ed Archivistica o al termine del corso annuale in Archivistica; d. Dottorato di ricerca o Master universitario di secondo livello in materie attinenti a archivistica, biblioteconomia, beni archivistici e librari.
Prove d'esame
una prova scritta e una prova orale.
Prova scritta La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla e/o a risposta aperta e/o redazione di un elaborato, concernenti gli argomenti di seguito indicati: - Archivistica generale, archiveconomia, paleografia e diplomatica del documento; - Normativa e standard in materia di conservazione e tutela dei beni documentari, con particolare riferimento al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i.); - Normativa in materia di gestione informatica dei flussi documentali e digitalizzazione e conservazione dei documenti amministrativi: D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.), circolari e Linee Guida AgiD su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici; - Procedure per la conservazione a lungo termine dei documenti e degli archivi digitali; - Identità digitale e regolamento eiDAS (UE) - Nozioni di ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000 e s. m. e i.) - Nozioni di ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali - Disciplina del procedimento amministrativo - Normativa in materia di accesso agli atti - Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare, responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente, d.lgs 165/2001 - Normativa in tema di trattamento e riservatezza dei dati personali e tutela della privacy - Elementi di diritto penale, con riferimento, in particolare, ai reati contro la Pubblica Amministrazione - disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica Amministrazione (L. 190/2012 e s. m. e i.) - Nozioni in materia di contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023 e s. m. i.).
Prova orale Consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta.
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune e sul portale INPA
Dove va spedita la domanda
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=ea92ba5d03044ffbaf9794c1cc57b173
Contatta l'ente
https://asti.etrasparenza2.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_15401_640_1.html
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti