Concorso istruttore tecnico Torino 2025 presso Comune di Beinasco : Bando pubblico per 1 posti

Anteprima

Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n.°1 posto di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’articolo 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

 appartenenza alle categorie di cui all’articolo 1, della Legge n. 68/1999 e, per fruire del diritto alla riserva, essere iscritto nell’apposito elenco di cui all’articolo8 della medesima legge, tenuto dal Servizio per il Collocamento Mirato del Centro per l’impiego nel cui ambito territoriale si trova la propria residenza (o in alternativa presso altro servizio per il collocamento mirato nel territorio dello
Stato) e trovarsi in stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda di partecipazione;
 possesso del diploma di Geometra, di Perito in Costruzioni, Ambiente e  Territorio o diplomi corrispondenti, rilasciato da Istituti riconosciuti a norma  dell’ordinamento scolastico dello Stato
• Laurea Triennale, Magistrale o vecchio ordinamento, in Ingegneria, Architettura o equipollenti.(vedi bando)

conoscenza della lingua inglese;
 conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

Prove d'esame

 PROVA SCRITTA:
Lunedì 5 maggio 2025, convocazione ore 10.00, presso il Comune di Beinasco –Salone della Municipalità – Piazza Vittorio Alfieri, 7 – Beinasco
PROVA ORALE
Martedì 6 maggio 2025, convocazione ore 10.00, presso il Comune di Beinasco,  sede di Viale Risorgimento 16, con eventuale prosecuzione nella giornata di  mercoledì 7 maggio 2025

Le prove (scritta e orale) avranno per oggetto le seguenti materie:
a. diritto costituzionale e diritto amministrativo;
b. normativa in materia di procedimento amministrativo e di accesso agli atti amministrativi;
c. normativa in materia di contratti pubblici (lavori, servizi e forniture);
d. norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001);
e. ordinamento degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000);
f. nozioni in materia di anticorruzione, trasparenza e trattamento dati (Legge
n. 190/2012, D.Lgs. n. 33/2013, GDPR n. 679/2016);
g. nozioni in materia di codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005).
h. normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
i. progettazione delle Opere Pubbliche;
j. normativa in materia di edilizia, verifica e rilascio di titoli abilitativi edilizi;
k. legislazione urbanistica;
l. elementi di contabilità dei lavori e organizzazione cantieristica.
 

Dove va spedita la domanda

esclusivamente tramite piattaforma telematica inPA – Portale del Reclutamento, disponibile all'Indiritto internet https://www.inpa.gov.it , mediante autenticazione a scelta fra SPID/CIE/CNS/IDAS
https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=b3a70246add44662957bc5a870855403

Contatta l'ente

Per eventuali chiarimenti e altre informazioni circa il presente bando di concorso, gli  interessati potranno rivolgersi al Settore Politiche del Personale del Comune di Beinasco, Piazza Vittorio Alfieri 7, Beinasco (TO) – tel. 011/3989231 – 242 - 243,  indirizzo di posta elettronica: personale@comune.beinasco.to.it.

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti