Comune di Cicciano, 1 funzionario tecnico

Anteprima

Avviso pubblico di selezione ex art. 110, comma 1, del T.U.E.L., per il conferimento di un incarico a tempo determinato e parziale (18 ore) di funzionario tecnico da assegnare al settore iii

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Fonte
Tipo
Contratto

Bando e allegati

Prima di procedere con la compilazione della domanda, si invita a leggere attentamente il bando di concorso che è anche pubblicato nel sito internet del Comune di Cicciano https://www.comune.cicciano.na.it/ nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorsi.
Tutti i requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione, nonché al momento della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
Si ricorda che quanto dichiarato in fase di compilazione della domanda costituisce dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto di notorietà ai sensi degli art.46 e 47 del D.P.R. n.445/2000. Pertanto eventuali dichiarazioni non veritiere, false o mendaci verranno perseguite penalmente.
Le comunicazioni ai candidati, se non diversamente specificato nel bando, sono fornite soltanto mediante pubblicazione delle stesse nel sito internet del Comune di Cicciano https://www.comune.cicciano.na.it , nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso e nel Portale del Reclutamento.  Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati, al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie sono quindi tenuti, per tutta la durata della procedura concorsuale, a consultare il sito istituzionale dell’ente e il Portale del Reclutamento.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio personale del Comune di Cicciano telefonando al numero 0813150427 o contattando l’e-mail: ragioneria@comune.cicciano.na.it

Requisiti e titoli di studio

  • Diploma di laurea (vecchio ordinamento), o Laurea (triennale o di 1° livello, nuovo ordinamento) o Laurea specialistica o Laurea magistrale (nuovo ordinamento), salve le diverse terminologie nelle diverse classi (D.M. 4/08/2000) e le rispettive equiparazioni alle nuove classi delle lauree specialistiche (D.M. 5/05/2004), in: - Laurea triennale ai sensi del D.M. n. 509/1999 classe 4 (Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria Edile), classe 7 (Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale), classe 8 (Ingegneria civile e ambientale) e classe 27 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura); - Laurea Triennale D.M. 270/2004: Ingegneria Civile e Ambientale (L-7); Scienze dell’Architettura (L17); Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L- 21); Scienze e Tecnica dell’edilizia (L-23); Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (L-32); Scienze geologiche (L-34); - Laurea Specialistica in una delle seguenti classi (LS): Architettura del Paesaggio (3/S); Architettura e Ingegneria Edile (4/S); Ingegneria Civile (28/S); Ingegneria per l’ambiente e il territorio (38/S); Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (54/S); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (82/S); Scienze geofisiche (85/S); Scienze geologiche (86/S); - Laurea Magistrale in una delle seguenti classi (LM): Architettura del Paesaggio (LM-3); Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (LM-4);Ingegneria Civile (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35); Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (LM-48); Scienze e tecnologie geologiche (LM74); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75); Scienze geofisiche (LM-79); - Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate.
  • Titoli riconosciuti equipollenti o equiparati dalla normativa vigente – L. 341/90, D.M. 509/99, D.M. 270/04 – con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l’equipollenza (vedasi Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e ulteriore normativa pubblicata sul sito del MIUR).
  • Essere abilitato all’esercizio della professione (ingegnere/architetto/equivalente).
  • Esperienza professionale: la valutazione delle esperienze possedute attinenti al ruolo da ricoprire terrà conto dei ruoli avuti in organismi ed enti pubblici, ovvero aziende equiparabili a quella oggetto dell’incarico da assegnare, nonché degli incarichi svolti presso Enti Locali, sia in qualità di lavoratori dipendenti, sia mediante lo svolgimento di attività collaborative equivalenti anche di natura autonoma o di incarico professionale.

Prove d'esame

  • La data del colloquio orale con la commissione è stabilita per il giorno 28/04/2025, alle ore 10:00 presso la sede comunale in Corso Garibaldi, 1 - 80033 Cicciano (NA).
  • Il colloquio motivazionale con il Sindaco si terrà il giorno 05/05/2025.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=08c8c53e017e4316b64ab8b54d5dc5b0

Contatta l'ente

Ufficio Personale telefonando al n. 081-3150427 e/o inviando un’e-mail a protocollo.cicciano@asmepec.it - https://www.comune.cicciano.na.it/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti