Comune di Genova, 20 Insegnante Scuola Infanzia

Anteprima

Il Comune di Genova bandisce un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 20 Funzionari Scolastici – Profilo di ruolo Insegnante Scuola Infanzia - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, sulla base della programmazione triennale del fabbisogno del personale per le annualità 2024/2025/2026.

Scheda

Località
Posti
20
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

Laurea in Scienze della Formazione Primaria - vecchio ordinamento - indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
- Laurea in scienze della formazione primaria - nuovo ordinamento (classe LM 85 bis);
- Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002  
diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 unitamente a Laurea Triennale di primo livello (L) o Laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) o Diploma di laurea (DL) 
Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002  unitamente a Laurea Triennale di primo livello (L) o Laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) o Diploma di laurea (DL) 

Prove d'esame

PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico di carattere espositivo, costituita da una o più relazioni inerenti la redazione di progetti, la soluzione di casi, la simulazione di interventi, l’individuazione di scelte organizzative. Gli argomenti dovranno essere sviluppati sulla base delle tracce fornite in sede di esame.
PROVA ORALE INDIVIDUALE con la commissione esaminatrice, consistente in un colloquio nel quale saranno verificate e approfondite le competenze tecniche e professionali (concettuali, metodologiche e attitudinali) unitamente alla verifica della  conoscenza del contesto istituzionale.
Tutte le comunicazioni ,  saranno pubblicate sul sito  web  del  Comune e   sul portale INPA  
 

Dove va spedita la domanda

Contatta l'ente

Commenti

Iscriviti alla newsletter