Comune di Genova , 14 Funzionari Scolastici – Profilo di ruolo Insegnante Scuola Infanzia

Anteprima

Il Comune di Genova bandisce un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 14 Funzionari Scolastici – Profilo di ruolo Insegnante Scuola Infanzia – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, sulla base della programmazione triennale del fabbisogno del personale per le annualità 2025/2026.

Scheda

Località
Posti
14
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

Laurea in Scienze della Formazione Primaria - vecchio ordinamento - indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
- Laurea in scienze della formazione primaria - nuovo ordinamento (classe LM85 bis);
- Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio(rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 
Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 unitamente a Laurea Triennale di primo livello (L) o Laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) o Diploma di laurea (DL) diversi dalle suindicate lauree abilitanti previste dal D.L 137/2008 e dal DM 249 del 10/09/2010;
- Diploma quadriennale di Istituto Magistrale, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 unitamente a Laurea Triennale di primo livello (L) o Laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) o Diploma di laurea (DL) diversi dalle suindicate lauree abilitanti previste dal D.L 137/2008 e dal DM 249 del 10/09/2010;

Prove d'esame

PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico di carattere espositivo, costituita da una o più relazioni inerenti la redazione di progetti, la soluzione di casi, la simulazione di interventi, l’individuazione di scelte organizzative.
PROVA ORALE INDIVIDUALE con la commissione esaminatrice, consistente in un colloquio nel quale saranno verificate e approfondite le competenze tecniche e professionali (concettuali, metodologiche e attitudinali) unitamente alla verifica della conoscenza del contesto istituzionale
La prova orale, oltre che sulle materie della prova scritta, verterà altresì su:
Nozioni relative all'Ordinamento degli enti locali e alla normativa in materia di  pubblico impiego.
Regolamento delle scuole comunali dell'infanzia.
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Nozioni relative alla trasparenza e all'anticorruzione nella Pubblica Amministrazione(Legge n. 190/2012 e D.Lgs. n. 33/2013
Nozioni relative alla sicurezza degli ambienti di lavoro (D. Lgs. n 81 del 9/04/2008) organizzazione degli uffici e dei servizi comunali
I reati dei dipendenti contro la pubblica amministrazione. .
Nozioni relative alla protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003)
Normativa in materia di protezione dei dati personali (codice in materia dei dati personaliD. Lgs. n.196/03 ss.mm.ii. Reg. UE 2016/679 e D. Lgs 101/2018);Rapporto di lavoro nell’ente locale (D.Lgs. n. 165/01 e s.m.i.; C.C.N.L Comparto Funzioni Locali);
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
Nozioni sul regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del Comune di Genova.

Dove va spedita la domanda

 tramite piattaforma telematica inPA – Portale del Reclutamento, disponibile all'Indiritto internet https://www.inpa.gov.it 

Contatta l'ente

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste esclusivamente scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dposelezione@comune.genova.it.

Commenti

Iscriviti alla newsletter