Anteprima
selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unita’ di “istruttore delle attivita’ amministrative e contabili”, area degli istruttori (ccnl funzioni locali), mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi con prima assegnazione al settore sportello unico imprese e cittadiniScheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
Diploma di Scuola Media Superiore (Maturità)
conoscenza della lingua inglese;
patente di guida di cat. B in corso di validità.
Prove d'esame
prova preselettiva. L’Amministrazione potrà sottoporre i candidati a prova preselettiva in relazione al numero delle domande pervenute. L’eventuale preselezione consisterà in un test sulle materie d’esame e/o su argomenti di cultura generale, costituito da quesiti a risposta multipla.
1^ prova - PROVA SCRITTA a contenuto teorico-pratico
2^ prova - PROVA ORALE. La prova orale si comporrà di due parti:
1) prova di accertamento della conoscenza della lingua inglese mediante una semplice conversazione in lingua inglese e/o lettura e traduzione di un breve testo dall’inglese all’italiano;
2) colloquio tendente ad accertare sia la conoscenza delle materie sotto riportate, mediante la somministrazione di quesiti e/o casi da analizzare e risolvere, sia le capacità logiche, attitudinali, relazionali del candidato.
Materie della prova scritta e della prova orale:
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti locali (D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D.Lgs.165/2001 e ss.mm.ii.);
- Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni locali; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii.); Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mantova (reperibile sul sito internet dell’ente);
- Nozioni di diritto pubblico e amministrativo; Legge 241/90 e ss.mm.ii.; norme in materia di anticorruzione, trasparenza e accesso civico (L. 190/2012 e ss.mm.ii. e D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.);
- Disciplina degli appalti e affidamenti di servizi e forniture (Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.); nozioni sulle piattaforme informatiche per affidamenti e gare Sintel e Mepa;
- Nozioni in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio e D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.);
- Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Nozioni in materia di commercio e artigianato
- Nozioni in materia di pubblici esercizi
- Principi di redazione degli atti amministrativi
Dove va spedita la domanda
tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA - disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it, autenticandosi personalmente con SPID/CIE/CNS/eIDAS
Contatta l'ente
Per ulteriori informazioni, i candidati possono rivolgersi al personale del Servizio Gestione Risorse Umane e Organizzazione (tel. 0376 338572/338283/338286 - email risorseumane@comune.mantova.it).
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti