Anteprima
avviso di selezione pubblica per la formazione di un elenco utilizzabile in subordine allo scorrimento delle graduatorie approvate con det. 2154/2017 e 2805/2022 per assunzioni a tempo determinato di maestra di scuola materna – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (CCNL Funzioni locali)Scheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
1) Uno dei seguenti titoli di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 purché la/il candidata/o sia in possesso anche di una laurea di qualsivoglia ordinamento e classe:
diploma di Scuola Magistrale, triennale, di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio;
diploma di Istituti Magistrali di maturità magistrale (compreso quello di liceo socio-psicopedagogico);
titolo di studio appositamente riconosciuto equivalente a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati ai sensi dell’art. 278 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297;
titolo equipollente a uno dei predetti diplomi, dichiarato tale ai fini dell’insegnamento nelle scuole materne, con onere del/la Candidato/a di indicare il relativo decreto.
OPPURE
2) Uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Laurea “vecchio ordinamento” (ordinamento previgente al Decreto Ministeriale 509/1999) in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna;
Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM-85
3) Purché la/il candidata/o sia già in possesso anche di una laurea di qualsivoglia ordinamento e classe, risultare iscritti/e per l’anno accademico 2023/2024 al III, IV o V anno del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe LM-85 bis ordinamento Decreto ministeriale 270/2004) e avere conseguito:
- almeno 150 C.F.U. in caso di iscrizione al III anno;
- almeno 200 C.F.U. in caso di iscrizione al IV anno;
- almeno 250 C.F.U. in caso di iscrizione al V anno
conoscenza della lingua inglese;
patente di guida di cat. B in corso di validità
Prove d'esame
Gli elenchi dei/delle candidati/e ammessi/e e degli/delle esclusi/e e in generale ogni altra comunicazione inerente l’avviso in argomento saranno resi pubblici ESCLUSIVAMENTE via Web tramite il portale istituzionale www.comune.mantova.it, nella sezione “bandi di concorso”, e sul portale www.inpa.gov.it. Tale forma di pubblicità costituisce l’unica notifica a ogni effetto di legge, pertanto non si procederà ad effettuare comunicazioni individuali. I/le candidati/e, durante tutta la durata della procedura selettiva, sono tenuti/e a consultare periodicamente i portali web menzionati.
Dove va spedita la domanda
Per l’ammissione alla selezione le/gli interessate/i presentano domanda, entro le ore 12:00 del giorno 18/09/2024, a pena di esclusione, utilizzando l’apposita procedura accessibile sul portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione “InPA”, disponibile all’indirizzo: https://www.inpa.gov.it
Non sono ammesse altre forme di produzione e invio, pena esclusione.
La compilazione del form di candidatura avviene previa registrazione, obbligatoria e gratuita, al portale InPA tramite SPID, CIE, CNS o Eidas
Contatta l'ente
per ulteriori informazioni, i candidati possono rivolgersi al personale del Servizio Gestione Risorse Umane e Organizzazione (tel. 0376 338283/338286/338228).
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti