Anteprima
concorso pubblico per esami per la copertura di n.2 posti di Funzionario Servizi Tecnici,Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare rispettivamente al Servizio Viabilità del 3° Settore e al Servizio Edilizia del 4° Settore del Comune di MontebellunaScheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
laurea triennale o di primo livello appartenente alle seguenti classi (D.M. 509/1999):
o scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile (classe 4)
o urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale (classe 7)
o ingegneria civile ed ambientale (classe 8);
o scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali (classe 20);
o scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (classe 27);
o scienze della Terra (classe 16)
laurea di primo livello appartenente alle seguenti classi (D.M. 270/2004):
o scienze dell’architettura (classe L-17)
o scienze e tecniche dell’edilizia (classe L-23)
o scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (classe
L-21)
o ingegneria civile ed ambientale (classe L-7);
o scienze geologiche (classe L-34);
o scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (classe L-32);
o scienze e tecnologie agrarie e forestali (classe L-25 (vedi bando)
conoscenza di base della lingua inglese;
conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse (es. word, excel, internet);
Prove d'esame
Le prove d’esame saranno finalizzate ad accertare il possesso delle competenze richieste per il
profilo messo a concorso e verteranno sulle seguenti materie:
1. Legislazione nazionale e regionale in materia di urbanistica e pianificazione territoriale (in particolare L.R. 11 /2004) e di edilizia privata (in particolare D.P.R. 380/2001) e di tutela dell’ambiente;
2. Normativa in materia di tutela dei beni paesaggistici e culturali di barriere architettoniche;
3. Nozioni in materia di catasto terreni e fabbricati- cartografia e sistemi informativi territoriali;
4. Normativa in materia di opere pubbliche, progettazione, direzione lavori, contabilità collaudo e gestione delle opere pubbliche (D. Lgs. n. 36/2023, D.P.R 207/2010 per le parti ancora in vigore, D.M. 49/2018, D LGS 42/2004);
5. Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000);
6. Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso ai documenti (L. 241/1990 e ss.mm.ii.);
7. Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (Dlgs. 81/2008 e s.m.i.)
8. Conoscenza dell'uso delle applicazioni informatiche più diffuse (Office o analoghi programmi open source, gestione posta elettronica, Autocad, etc.);
9. Conoscenza di base della lingua inglese
un’eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.
Tutte le comunicazioni , saranno pubblicate sul sito web del Comune e sul portale INPA
Dove va spedita la domanda
esclusivamente tramite piattaforma telematica inPA – Portale del Reclutamento, disponibile all'Indiritto internet https://www.inpa.gov.it , mediante autenticazione a scelta fra SPID/CIE/CNS/IDAS
https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=5791d33a70c740ceab41a3543ae78e7b
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti