Anteprima
Concorso per soli esami per n. 1 posto di Funzionario Amministrativo ContabileScheda
Bando e allegati
Concorso – per soli esami - per la copertura - a tempo pieno e indeterminato di n.1 (uno) posto di funzionario amministrativo contabile – area funzionari e.Q. Ccnl f.L. 16/11/2022 (ex categoria d).
Requisiti e titoli di studio
LAUREA (L - C.D. “BREVE”) – (DM 270/2004) tra quelle appartenenti alle seguenti classi di cui al DM 16.03.2007 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
1) classe 15 (scienze politiche e delle relazioni internazionali) / L-36 (scienze politiche e delle relazioni internazionali);
2) classe 17 (scienze dell'economia e della gestione aziendale) / L-18 (scienze dell'economia e della gestione aziendale);
3) classe 19 (scienze dell'amministrazione) / L-16 (scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione)
4) classe 28 (scienze economiche) / L-33 (scienze economiche)
O titoli equipollenti
DIPLOMA DI LAUREA (DL), di cui all’ordinamento preesistente al decreto ministeriale n. 509 del 03.11.1999 in:
5) economia e commercio
6) scienze politiche
7)scienze dell’amministrazione
8) discipline economiche e sociali
9) economia e gestione dei servizi
10) economia e legislazione per l’impresa
11) economia politica
O titoli equipollenti
LAUREA SPECIALISTICA (LS) - ex decreto n. 509/1999:
12) 60/S Relazioni Internazionali
13)64/S Scienze dell’economia
14)70/S Scienze della politica
15)71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni
16)84/S Scienze economico-aziendali
O titoli equipollenti
LAUREA MAGISTRALE (LM) - ex decreto n. 270/2004:
17)LM-52 Relazioni Internazionali
18) LM-56 scienze dell’economia
19)LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
20)LM-77 scienze economico-aziendali
O titoli equipollenti
Prove d'esame
- La prima prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato a carattere teorico o, in alternativa, nella risposta a quesiti a risposta aperta, vertente sulle materie indicate nella sezione del presente bando “materie oggetto delle prove concorsuali”.
- La seconda prova scritta consisterà nella risoluzione di un caso pratico, accompagnata dalla redazione di uno o più schemi di atti amministrativi, vertente sulle materie indicate nella sezione del presente bando “materie oggetto delle prove concorsuali” ed è volta ad appurare sia le conoscenze tecniche che le capacità di analisi e di sintesi, di problem solving, di gestione delle risorse umane e finanziarie.
- La prova orale è diretta a valutare la professionalità del candidato, sia in relazione alle conoscenze e competenze tecniche e professionali relative alle materie indicate nella sezione del presente bando “materie oggetto delle prove concorsuali”, sia in relazione alle seguenti competenze trasversali che si ritengono maggiormente strategiche (c.D. Soft
skills):
• competenze comunicative e relazionali: comunicazione interpersonale, lavoro di gruppo, competenze relazionali sia con soggetti interni all'amministrazione che con 10 soggetti esterni;
• competenze realizzative: capacità di agire in autonomia rispetto a criteri prestabiliti nelle linee essenziali con significativa ampiezza delle soluzioni possibili, orientamento al risultato;
• capacità di analisi, di sintesi e di problem solving;
• capacità di gestione delle risorse umane e finanziarie. - Calendario - Prima prova scritta: giorno 23.09.2024 ore 10:00 - seconda prova scritta: giorno 23.09.2024 ore 15:30 -
prova orale: giorno 2.10.2024 ore 9:30. - Materie oggetto delle prove concorsuali
• diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (l. 241/1990);
• ordinamento statale e regionale degli enti locali (d.Lgs. N. 267/2000, l.R. N. 2/2016);
• ordinamento finanziario e contabile degli enti locali (d.Lgs n. 267/2000 e 118/2011 e ss.Mm.Ii.), principi contabili;
11
• legislazione in materia di tributi e canoni locali;
• adempimenti fiscali e previdenziali relativi al personale degli enti locali;
• ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione (d.Lgs. 165/2001, d.P.R. N. 62/2013, ccnl del comparto “funzioni locali” e del comparto “regioni ed autonomie locali”);
• normativa in materia di documentazione amministrativa (d.P.R. 445/2000);
• nozioni in materia di appalti: codice degli appalti (d.Lgs. 36/2023);
• nozioni in materia di trasparenza, (d.Lgs. 33/2013), anticorruzione (l. 190/2012), privacy (d.Lgs. 196/03).
Dove va spedita la domanda
- https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=dc44e6fa7abe45b0bd52f33614fde5ed
- La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 12 settembre 2024.
Contatta l'ente
Comune di Santa Giusta, via e-mail ordinaria: info@comune.santagiusta.or.it oppure via pec: protocollo@pec.comune.santagiusta.or.it - http://www.comune.santagiusta.or.it/
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti