Anteprima
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di funzionario servizi informatici (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione).Scheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
laurea specialistica DM 509/1999 in una delle seguenti classi:
o 23/S Informatica;
o 29/S Ingegneria dell’automazione;
o 32/S Ingegneria elettronica;
o 35/S Ingegneria informatica;
o 100/S Tecniche e metodi per la società dell’informazione;
OPPURE laurea magistrale DM 270/2004 in una delle seguenti classi:
o LM-18 Informatica;
o LM-25 Ingegneria dell’automazione;
o LM-29 Ingegneria elettronica;
o LM-32 Ingegneria informatica;
o LM-66 Sicurezza informatica;
o LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione;
OPPURE laurea (vecchio ordinamento) in una delle seguenti classi:
o Informatica;
o Ingegneria informatica;
o Ingegneria elettronica;
o Scienze dell’informazione;
OPPURE laurea triennale DM 509/1999 in una delle seguenti classi:
o 09 Ingegneria dell’informazione;
o 26 Scienze e tecnologie informatiche;
OPPURE laurea triennale DM 270/2004 in una delle seguenti classi:
o L-8 Ingegneria dell’informazione;
o L-31 Scienze e tecnologie informatiche;
OPPURE altro titolo di studio equipollente o equiparato per legge a uno dei suindicati titoli di
studio.
Prove d'esame
Calendario delle prove
Il giorno 18 aprile 2025 verrà pubblicato sul Portale unico di reclutamento, con accesso da remoto
da parte del candidato a seguito di identificazione e sul sito istituzionale www.comune.treviso.it
La prova scritta avrà luogo il giorno 30 aprile 2025
La prova orale si terrà nei giorni 8,9 e 12 maggio 2025, secondo il calendario che verrà pubblicato
sul Portale unico di reclutamento, con accesso da remoto da parte del candidato a seguito di
identificazione e sul sito istituzionale
Materie d’esame
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
o gestione ed aggiornamento dell’infrastruttura server (conoscenza dei principali sistemi
operativi server, software di virtualizzazione, organizzazione di back-up e disaster recovery);
o gestione di un’infrastruttura di rete aziendale (switch, firewall, vpn);
o realizzazione di semplici applicativi (in uno o più dei linguaggi python, php, java, javascript);
o gestione, amministrazione e sviluppo in ambienti web (Web Server, Application server, Web
Services);
o conoscenza delle moderne architetture cloud con particolare riferimento al modello di
interoperabilità Agid;
o gestione di progetti e analisi di processi nell’ambito informatico della PA;
o codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 235/2010 e ss.mm.ii.) e Piano triennale per
l’informatica nella Pubblica Amministrazione;
o nozioni fondamentali in materia di affidamento di lavori, servizi e forniture (codice dei contratti
pubblici – D.Lgs. 18.4.2016, n. 50 e successive modifiche ed integrazioni) con riferimento alle
forniture informatiche;
o data privacy e sicurezza informatica anche in relazione al GDPR n. 679/2016 - Regolamento
generale sulla protezione dei dati;
o codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Doveri e responsabilità dei pubblici
dipendenti;
o conoscenza scritta e orale dell’inglese tecnico/informatico.
Dove va spedita la domanda
esclusivamente tramite piattaforma telematica inPA – Portale del Reclutamento, disponibile all'Indiritto internet https://www.inpa.gov.it , mediante autenticazione a scelta fra SPID/CIE/CNS/IDAS
https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=c900c8b1fd9b490c89281ea709b2ca17
Contatta l'ente
tel. 0422/658434-487-354-626) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e lunedì e mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti