Anteprima
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D0, a tempo indeterminato.Scheda
Bando e allegati
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti
di collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D0,
a tempo indeterminato.
(GU n.30 del 16-4-2019)
Si rende noto che in esecuzione della determinazione 25 gennaio
2019, n. 7-RUeRS e' indetto secondo la normativa vigente, decreto del
Presidente della Repubblica n. 220/01 il seguente concorso pubblico:
- due posti di collaboratore professionale sanitario infermiere,
categoria D0.
Le domande di ammissione al concorso pubblico, per titoli ed
esami, per la copertura di due posti di collaboratore professionale
sanitario infermiere, categoria D0, a tempo indeterminato dovranno
essere prodotte esclusivamente tramite procedura telematica accedendo
al Link: https://istitutotumorimilano.miscrivo.it entro e non oltre
le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando integrale e' disponibile anche on-line sul sito della
Fondazione www.istitutotumori.mi.it alla sezione «Lavora con noi» -
«Concorsi». Per informazioni rivolgersi alla s.c. risorse umane e
R.s. della Fondazione, tel. 02/23902255-2523, dalle ore 10,00 alle
ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
Requisiti e titoli di studio
ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma
universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso;
f) iscrizione all’Albo Professionale. L’iscrizione al corrispondente Albo professionale di uno
dei paesi dell’Unione Europea o Paese non comunitario consente la partecipazione al
concorso, fermo restando l'obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima all’assunzione in
servizio;
Prove d'esame
comunicati, con almeno 15 giorni di anticipo ai singoli candidati mediante pubblicazione sul
sito istituzionale della Fondazione.
Per sostenere le prove, i candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di
riconoscimento, a pena di esclusione.
Le prove d'esame sono le seguenti:
1. prova scritta: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso mediante lo
svolgimento di tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica.
2. prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti
connessi alla qualificazione professionale richiesta.
3. prova orale: oltre agli argomenti attinenti al profilo a concorso, elementi di informatica e
verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese; per i candidati non
in possesso di cittadinanza italiana, di cui alla lettera a) dell’elenco dei requisiti generali di
ammissioni previsti dal presente bando, la Commissione Esaminatrice verifica
all’adeguata conoscenza della lingua italiana.
Dove va spedita la domanda
TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA
Contatta l'ente
R.s. della Fondazione, tel. 02/23902255-2523, dalle ore 10,00 alle
ore 11,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30.
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti