Anteprima
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di tre posti di agente di polizia locale, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per l'Unione comuni del Basso Vicentino e per il Comune di Noventa Vicentina. (GU n.14 del 18-2-2020)Scheda
Bando e allegati
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura
di tre posti, a tempo pieno ed indeterminato, di agente di polizia
locale categoria C - posizione economica C1 comparto funzioni locali
nell'unione Comuni del Basso Vicentino e nel Comune di Noventa
Vicentina.
Scadenza: il trentesimo giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, i requisiti per partecipare e il
modulo per la domanda sono disponibili sul sito internet dell'Unione
comuni Basso Vicentino www.unionecomunibassovicentino.it e nella
sezione «Amministrazione trasparente», sottosezione «Bandi di
concorso».
Requisiti e titoli di studio
2. possesso patente categoria B non speciale e/o superiori.
Prove d'esame
Una prova scritta pratico-operativa a contenuto tecnico - professionale da espletarsi mediante la risoluzione di uno o più problemi, quesiti a risposta sintetica (aperta) e/o la redazione di un atto, aventi lo scopo di verificare il livello di competenze professionali del candidato, nonché di valutare la sua preparazione sulle seguenti materie: Codice della Strada. Regolamento di esecuzione e leggi complementari Nozioni di infortunistica stradale; Procedimento sanzionatorio amministrativo di cui alla Legge n. 689/1981; Elementi di diritto di pubblica sicurezza in relazione alle funzioni dell’Agente di Polizia Locale; Elementi di legislazione in materia di edilizia, urbanistica e ambiente; Regolamenti e ordinanze del Sindaco; Ordinamento degli Enti locali; Normativa in materia di procedimento amministrativo e accesso agli atti: Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa; Normativa inerente la notifica e la pubblicazione degli atti amministrativi; Elementi di diritto civile e procedura civile; Elementi di diritto penale e procedura penale; Elementi di diritto amministrativo; Nozioni in materia di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento all’aspetto sanzionatorio; Nozioni sullo stato giuridico dei dipendenti pubblici; Legge quadro/Ordinamento Polizia Locale
Prova orale: la prova orale è finalizzata all’accertamento della preparazione professionale relativa agli argomenti della prova scritta ed è volta ad accertare le competenze dei candidati e delle candidate, eventualmente anche in relazione a quanto emerso dalla prova scritta. Sarà inoltre valutata la capacità di elaborare soluzioni a quesiti negli ambiti di competenza della Polizia Locale, anche mediante l’analisi di casi pratici, per far emergere le capacità professionali e le attitudini dei candidati e delle candidate.
DIARIO DELLE PROVE D’ESAME
- I^ PROVA – SCRITTA: LUNEDI’ 6 APRILE 2020 – ORE 09.30
- PROVA ORALE: MARTEDI’ 21 APRILE 2020 – ORE 09.30
L’Ente comunicherà il luogo ove le predette prove si svolgeranno tramite la pubblicazione di apposito comunicato all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito internet istituzionale all’indirizzo http://www.unionecomunibassovicentino.it/,
Dove va spedita la domanda
Si precisa che il presente bando viene altresì pubblicato integralmente all’Albo Pretorio informatico, sul sito web istituzionale dell’Unione e nell’apposita sottosezione di Amministrazione Trasparente. Le domande di ammissione devono essere firmate a pena di nullità e devono essere fatte pervenire all’Ente Unione perentoriamente entro il suddetto termine, a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento (in questo caso la busta esterna dovrà indicare la seguente dicitura “Concorso per assunzione di n. 3 posti, a tempo pieno ed indeterminato, di AGENTE DI POLIZIA LOCALE Categoria C - posizione economica C1 nell’Unione Comuni Basso Vicentino e nel Comune di Noventa Vicentina”), oppure mediante consegna direttamente al protocollo dell’ente negli orari di apertura oppure a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC). In quest’ultimo caso il candidato dovrà inviare ESCLUSIVAMENTE dalla propria PEC a quella dell’Unione Comuni Basso Vicentino pec@pecunionecomunibassovicentino.it la domanda sottoscritta con firma digitale ovvero sottoscritta con firma autografa su documento analogico da trasmettere in copia informatica per immagine in formato PDF
Contatta l'ente
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti