Agenzia di Tutela della salute della Montagna di Sondrio, vari incarichi quinquennali di direttore di struttura complessa.

Anteprima

Conferimento, per titoli e colloquio, di vari incarichi quinquennali di direttore di struttura complessa. (GU n.14 del 18-2-2020)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
3
Scadenza
Scaduto
Tipo
Contratto

Bando e allegati

Sono indetti avvisi pubblici, per titoli e colloquio, presso
l'Agenzia di Tutela della Salute della Montagna per il conferimento
degli incarichi quinquennali di:
direttore della struttura complessa «assistenza medica di base»
afferente al dipartimento cure primarie - profilo:
dirigente medico in una delle seguenti discipline appartenenti
all'area medica e delle specialita' mediche: medicina interna -
pediatria - geriatria;
direttore della struttura complessa «sanita' pubblica
veterinaria vcs» afferente all'area coordinamento territoriale
Vallecamonica Sebino - profilo: dirigente veterinario in una delle
seguenti discipline (aree):
sanita' animale (area A)
igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione,
conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro
derivati (area B)
igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (area
C).
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta
semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
I testi integrali dei bandi, con l'indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione agli avvisi, sono s i pubblicati
sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 4 del 22 gennaio
2020
.
I bandi di avviso e i modelli di presentazione delle domande sono
disponibili e consultabili sul sito ATS: http://www.ats-montagna.it -
Sezione «Bandi di concorso - Concorsi avvisi pubblici e avvisi di
mobilita'».
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio gestione
risorse umane - Ufficio trattamento giuridico - dell'Agenzia di
Tutela della Salute della Montagna (Tel. 0342/555.711).

Requisiti e titoli di studio

1. Laurea in Medicina e Chirurgia;
2. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi
3. Anzianità di servizio di sette anni,
3. Curriculum
4. Attestato di formazione manageriale

1. Laurea in Medicina Veterinaria;
2. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Veterinari
3. Anzianità di servizio di sette anni,
3. Curriculum
4. Attestato di formazione manageriale
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

In conformità a quanto previsto dalla d.g.r. n. X/553 del 2 agosto 2013 la Commissione ha a disposizione i seguenti punteggi:a) curriculum (punteggio max 40 punti) b) colloquio (punteggio max 60 punti)
La data, l’ora e la sede di svolgimento del colloquio verranno comunicate, non meno di 20 giorni prima dell’inizio del colloquio, tramite apposita comunicazione pubblicata sul sito istituzionale www.ats-montagna.it: Sezione «Bandi di Concorso - Concorsi Avvisi Pubblici e Avvisi di Mobilità» che assume ad ogni effetto, valore di convocazione a tutti gli effetti di Legge.

Dove va spedita la domanda

• a mezzo del servizio postale. Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. In questo caso si considerano comunque pervenute fuori termine, qualunque ne sia la causa, le domande presentate al servizio postale in tempo utile e recapitate a questa Agenzia oltre dieci giorni dal termine di scadenza;
• per via telematica, per i possessori di casella di posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: protocollo@pec. ats-montagna.it. La domanda con i relativi allegati deve essere inviata in un unico file in formato PDF, unitamente a fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità;
• direttamente, a cura e responsabilità dell’interessato, all’Ufficio Protocollo dell’ATS della Montagna in Via Nazario Sauro n. 38 - Sondrio (dal lunedì al venerdì dalle h. 8.00 alle h. 12.30 e dalle h. 13.30 alle h. 15.30).

Contatta l'ente

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio gestione risorse umane - Ufficio trattamento giuridico - dell'Agenzia di Tutela della Salute della Montagna (Tel. 0342/555.711).

Commenti

Iscriviti alla newsletter