ASST della Valle Olona di Busto Arsizio, 1 dirigente odontoiatra, area di odontoiatria

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatra, area di odontoiatria, disciplina di odontoiatria. (GU n.14 del 18-2-2020)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E' indetto pubblico concorso per titoli ed esami per la copertura
di un posto di dirigente odontoiatra - area di odontoaitria -
disciplina di Odontoiatria.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta
semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione al concorso, sono pubblicati nel
Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia S.I. del 22 gennaio 2020
e sul sito aziendale www.asst-valleolona.it - sezione «Lavora con
noi/Procedure aperte».
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi
all'Ufficio concorsi tel. 0331/699209: dal lunedi' al venerdi' dalle
ore 10,00 alle ore 12,30.

Requisiti e titoli di studio

diploma di laurea in odontoiatria e protesi dentaria, ovvero laurea in medicina per i laureati in medicina e chirurgia legittimati all’esercizio della professione di odontoiatra;
• abilitazione alla professione di odontoiatra;
• iscrizione all’Albo dell’Ordine degli odontoiatri
• specializzazione nella disciplina di Odontoiatria o in discipline equipollenti e/o affini,
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Le prove d’esame – da espletarsi in conformità alle norme previste dal D.P.R. n. 483/97 ed eventuali integrazioni e/o modificazioni - saranno le seguenti:

Prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argomenti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa;
Il superamento della prova scritta è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Prova pratica: su tecniche e manualità peculiari della disciplina; la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
Il superamento della prova pratica è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire. L’art. 37 del decreto legislativo 165/2001 e s.m.i. prevede l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, nonché, ove opportuno in relazione al profilo professionale richiesto, di altre lingue straniere.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Le graduatorie verranno approvate con deliberazione dal Direttore Generale dell’ASST, riconosciuta la regolarità del procedimento concorsuale. Le graduatorie concorsuali saranno successivamente pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito aziendale – www.asst-valleolona.it nella sezione “Lavora con noi/procedure concluse”.

Dove va spedita la domanda

presente nel sito https://asst-valleolona.iscrizioneconcorsi.it.

Contatta l'ente

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio concorsi tel. 0331/699209: dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10,00 alle ore 12,30.

Commenti

Iscriviti alla newsletter