Università Aldo Moro di Bari, 1 professore di seconda fascia, per il Dipartimento interdisciplinare di medicina

Anteprima

Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 06/I1 - Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia, per il Dipartimento interdisciplinare di medicina. (GU n.14 del 18-2-2020)

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E' indetta la procedura selettiva per la chiamata di un
professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art. 18,
comma 1, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 come di seguito
indicato:
un posto di professore di seconda fascia settore concorsuale
06/I1 - Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia -
settore scientifico-disciplinare MED/37 - Neuroradiologia (D.R. n.
351 del 6 febbraio 2020 - codice concorso PA 351/2020).
Dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine perentorio di
trenta giorni per la presentazione delle domande di partecipazione,
dei titoli e delle pubblicazioni, secondo le modalita' indicate nel
bando.
Il testo integrale del bando ed il fac-simile di domanda di
partecipazione sono disponibili e consultabili telematicamente sul
sito web della U.O. procedure concorsuali dell'Universita' degli
studi di Bari «Aldo Moro» all'indirizzo
http://reclutamento.ict.uniba.it_nella sezione relativa a «Selezioni
per la chiamata di professori di prima e seconda fascia».
Della pubblicazione del predetto bando sara' data comunicazione
anche nei siti web del Ministero dell'universita' e della ricerca e
dell'Unione europea.
Responsabile del procedimento: sig. Michele Massari (tel. +39
0805714072 - e-mail michele.massari@uniba.it funzionario in servizio
presso la sezione servizi al personale dell'Universita' degli studi
di Bari «Aldo Moro».

Requisiti e titoli di studio

Sono ammessi a partecipare alla selezione di cui all’art.1: a) coloro che abbiano conseguito l’abilitazione nazionale ai sensi dell’art. 16 della legge 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore e per le funzioni oggetto del procedimento, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) coloro che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della legge 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il bando, limitatamente al periodo di durata della stessa; c) professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la selezione; d) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dalla normativa vigente.
Titoli di studio richiesti

Dove va spedita la domanda

redatta in carta semplice ed in conformità all'unito allegato A (disponibile per via telematica sul sito web della U.O. Procedure concorsuali all’indirizzo http://reclutamento.ict.uniba.it nella sezione relativa a “Selezioni per la chiamata di professori di I e II fascia”), intestata al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La domanda di ammissione, debitamente firmata, pena esclusione, potrà essere: spedita in modalità telematica all’indirizzo universitabari@pec.it, utilizzando una delle seguenti modalità:  tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti;  tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento d’identità vvvdel sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l’apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner.
Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. 11.2.2005, n. 68;  presentata direttamente, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso la U.O. Gestione Documentale Corrente di questa Amministrazione, Palazzo Ateneo, Via Scipione Crisanzio, 1 – Bari;  spedita tramite corriere o raccomandata con avviso di ricevimento, pena l’esclusione, al Magnifico Rettore Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, Piazza Umberto I, 1 - 70121 Bari. A tal fine farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. Sulla busta il candidato dovrà indicare chiaramente il proprio nome e cognome e riportare la selezione cui intende partecipare ed il relativo codice.

Contatta l'ente

Responsabile del procedimento: sig. Michele Massari (tel. +390805714072 - e-mail michele.massari@uniba.it funzionario in servizio presso la sezione servizi al personale dell'Universita' degli studi di Bari «Aldo Moro».

Commenti

Iscriviti alla newsletter