Anteprima
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore lavori pubblici e manutenzioni. (GU n.41 del 26-5-2020)Scheda
Bando e allegati
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura
di un posto di categoria C, profilo professionale di istruttore
tecnico, tempo pieno e indeterminato, presso il settore lavori
pubblici e manutenzioni.
Il termine per la presentazione delle domande, redatte
obbligatoriamente sull'apposito modulo allegato al bando di concorso,
e corredate dei documenti prescritti scade alle ore 12,00 del
trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con allegata la domanda di
partecipazione alla selezione, e' reperibile sul sito internet
www.comune.arese.mi.it della Citta' di Arese, nella sezione
«Trasparenza e partecipazione» - sottosezioni «Amministrazione
trasparente» - «Bandi di concorso» - «dal 2017» o nella home page in
«Notizie in evidenza».
Per eventuali informazioni contattare gli uffici comunali della
Citta' di Arese, tel. 0293527 216 - 296 - 253 - 229.
Pec: protocollo@cert.comune.arese.mi.it
Requisiti e titoli di studio
- Sono altresì ammessi al concorso coloro i quali siano in possesso del titolo di studio di Istruzione Secondaria di Secondo Grado purché accompagnato, quale titolo assorbente, del possesso della laurea in: Architettura, Ingegneria civile , ingegneria edile , Ingegneria edile - architettura.
- Patente di tipo B o superiore
Prove d'esame
Si precisa che, nel caso in cui alla prova pre-selettiva si presentassero un numero di candidati inferiore a 20, non si darà corso alla prova stessa, ammettendo alla prima prova scritta tutti coloro i quali si sono presentati alla prova pre-selettiva. • Alla prima prova sarà ammesso, in base al miglior punteggio ottenuto nella prova pre-selettiva, un numero di candidati pari a 20 più i candidati classificati ex aequo all’ultima posizione utile prevista. • Alla seconda prova saranno ammessi, in base al miglior punteggio ottenuto, nella prima prova – punteggio comunque non inferiore ad almeno 21/30 o equivalente - , un numero massimo di candidati pari a 15, più i candidati classificati ex aequo all’ultima posizione utile prevista. • Alla prova orale saranno ammessi, in base al miglior punteggio ottenuto nella seconda prova – punteggio comunque non inferiore ad almeno 21/30 o equivalente -, un numero massimo di candidati pari a 10, più i candidati classificati ex aequo all’ultima posizione utile prevista
La sede e l’orario in cui si svolgeranno le prove verranno comunicate mediante avviso pubblico sul sito web istituzionale del Comune di Arese (www.comune.arese.mi.it) non meno di 15 giorni consecutivi prima dello svolgimento delle stesse: • nella home page - sezione “Notizie in evidenza” • in “Trasparenza e Partecipazione” – “Amministrazione Trasparente” – “Amministrazione Trasparente dall’ 1.1.2017” – “Bandi di concorso” – “dal 2017” con valore di notifica.
Dove va spedita la domanda
• Invio postale a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Arese – Via Roma, 2 – 20020 ARESE (MI).
• consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’Ente, Via Roma 2 – Arese - negli orari r giorni di apertura al pubblico previsti dal servizio – che ne rilascerà ricevuta.
Contatta l'ente
Pec: protocollo@cert.comune.arese.mi.it
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti