OGS, 1 collaboratore tecnico VI livello

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per la copertura di un posto di collaboratore tecnico VI livello, a tempo determinato, per la sezione di ricerca scientifica oceanografia. (GU n.41 del 26-5-2020)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo
Contratto

Bando e allegati

L'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale
- OGS indice un concorso pubblico, per titoli ed esame, colloquio per
l'assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di una
unita' di personale diplomato per mansioni corrispondenti al profilo
di collaboratore tecnico ER - VI livello professionale - per
attivita' di «Supporto alla ricerca in ecologia marina con
particolare riferimento al plancton microbico» - per la sezione di
ricerca scientifica «Oceanografia» - OCE dell'Istituto nazionale di
oceanografia e di geofisica sperimentale - OGS. Bando 7/2020.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il
trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine di scadenza per la
presentazione delle domande coincida con un giorno festivo, il
predetto termine si intende differito al primo giorno feriale
immediatamente successivo.
Il testo integrale del bando con indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione al concorso nonche' lo schema della
domanda e' disponibile sul sito dell'ente:
http://www.ogs.trieste.it_nella sezione
http://www.ogs.trieste.it/it/job-opportunities

Requisiti e titoli di studio

a) età non superiore ai 65 anni
j) Sono ammessi i candidati che abbiano il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

La selezione è per titoli ed esame colloquio.   La Commissione, nel corso della prima riunione, stabilisce i criteri di valutazione dei titoli e dell’esame colloquio. La Commissione dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:   - fino ad un massimo di 30 punti per i titoli - 70 punti per la prova orale   Il punteggio minimo per il superamento della prova orale è così stabilito: 49 punti su 70

Dove va spedita la domanda

Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice e in lingua italiana, secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato sub 1), sottoscritte con firma autografa o digitale dagli interessati, dovranno pervenire in una delle seguenti forme: ‐ inoltro a mezzo Posta Elettronica Certificata personale, nel rispetto delle norme vigenti in materia, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): ogs@pec.it. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.30 della data di scadenza del presente bando; ‐ inoltro a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS Ufficio Affari Generali e Protocollo (st. n.34, 1°piano) Località Borgo Grotta Gigante, 42/c 34010 Sgonico – TS.

Contatta l'ente

Tel. +39 040 21401 ; concorsi@inogs.it

Commenti

Iscriviti alla newsletter