COMUNE DI CORSANO, 2 posti di istruttore amministrativo contabile

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, a tempo parziale 50% ed indeterminato, per l'area finanziaria. (GU n.93 del 27-11-2020)

Scheda

Località
Posti
2
Scadenza
Scaduto
Tipo
Contratto

Bando e allegati

E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura di due posti di istruttore amministrativo - contabile, area
finanziaria, categoria C1 di cui al C.C.N.L. del 1° aprile 1999, e
posizione economica C.1, a tempo part-time 50% ed indeterminato.


Requisiti di ammissione:


  • diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado.

La domanda di ammissione al concorso dovra' essere inviata al
Comune di Corsano (Lecce), secondo le modalita' indicate nel bando,
pena l'esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta dal
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».


Il bando ed il fac-simile di domanda di ammissione e' disponibile
e scaricabile dal sito internet del Comune di Corsano (LE)
www.comune.corsano.le.it nella sezione Amministrazione Trasparente -
Bandi e concorsi e albo pretorio on-line.

Requisiti e titoli di studio

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

PROVA PRE-SELETTIVA
Ai fini dell'efficiente ed efficace organizzazione delle prove d'esame, qualora il numero di domande pervenute risulti superiore a 50, i candidati saranno sottoposti ad una preselezione la cui data verrà pubblicata esclusivamente sul sito web del Comune all'indirizzo www.comune.corsano.le.it entro 60 giorni dalla data di scadenza della presentazione della domanda e non verrà effettuata alcuna altra comunicazione. Nell'avviso saranno indicati luogo e orario della prova pre-selettiva. La prova preselettiva consiste in un test a risposta multipla con quesiti di cultura generale, di natura teorica sulle materie fissate per le prove d’esame e basati sulla risoluzione di casi pratici. I test conterranno 30 quesiti con tre risposte per ciascuno di essi. Il candidato dovrà indicare la risposta esatta. Ad ogni risposta esatta è attribuito 1 (uno) punto. Ai fini dell’assegnazione del punteggio non si terrà conto dei quesiti senza risposta, per i quali non verrà assegnato alcun punteggio. Per ogni risposta errata verranno detratti 0,25 punti.
---
I PROVA: Prova Scritta
consisterà in un elaborato o in una serie di quesiti a risposta sintetica concernenti le materie d’esame indicate nel presente bando ;
II PROVA : Prova orale:
Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire la conoscenza sulle materie d’esame.
---
Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
- ordinamento degli Enti Locali,
- ordinamento finanziario e contabile degli enti locali,
- ragioneria applicata agli enti locali,
- elementi di diritto costituzionale,
- diritto amministrativo,
- nozioni di diritto tributario e disciplina dei tributi locali,
- normativa su appalti di lavori pubblici e fornitura di beni e servizi,
- disciplina in materia di documentazione amministrativa, anticorruzione e trasparenza
- disciplina del lavoro pubblico (D. Lgs. n. 165/2001 e smi),
- diritti e doveri del dipendente e Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici,
- nozioni di diritto penale limitatamente al Titolo II, Capo I del codice penale e codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

Dove va spedita la domanda

Comune di Corsano – Ufficio Protocollo – Viale della Libertà 73033 Corsano (LE)
PEC comune.corsano@pec.rupar.puglia.it

Contatta l'ente

Ufficio Personale del Comune di Corsano e precisamente al Dr. Antonio Licchetta o al Segretario Generale – Tel. 0833531170
www.comune.corsano.le.it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti