Anteprima
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo, categoria B, a tempo pieno ed indeterminato, per i servizi demografici, uffici anagrafe, stato civile, elettorale, tributi. (GU n.93 del 27-11-2020)Scheda
Bando e allegati
E' indetto concorso pubblico, per esami, per la copertura di un
posto di collaboratore amministrativo, categoria B, posizione
economica B3, a tempo pieno ed indeterminato presso i servizi
demografici, uffici: anagrafe, stato civile, elettorale, tributi.
Titolo di studio richiesto: qualifica professionale conseguita al
termine di un triennio presso istituti statali o scuole private
legalmente riconosciute, oppure diploma di maturita'; per i titoli
conseguiti all'estero e' richiesta la dichiarazione di equipollenza
ai sensi della vigente normativa in materia.
Termine per la presentazione delle domande: trenta
giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Informazioni, bando e fac-simile della domanda di partecipazione
possono essere consultati e scaricati sul sito internet
www.comune.gravedonaeduniti.co.it - amministrazione trasparente -
bandi di concorso, oppure possono essere richiesti all'ufficio
segreteria - dott.ssa Iris Bellini - tel. 0344/85291 - int. n. 23.
Requisiti e titoli di studio
Prove d'esame
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 25 domande di partecipazione al concorso, le prove d’esame potranno essere precedute da una preselezione, predisposta anche da azienda specializzata in selezione di personale ai sensi della’art. 7, del DPR 487/1994, comma 2 bis.
---
1A Prova scritta
Potrà consistere nella stesura di un elaborato o risoluzione di appositi quesiti a risposta chiusa su scelta multipla e/o serie di quesiti ai quali rispondere in maniera sintetica riguardanti le seguenti materie:
a) Ordinamento degli enti locali;
b) Nozioni di diritto amministrativo, con riferimento al procedimento amministrativo e al
diritto di accesso, alla documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000), alla trasparenza ed alla tutela della privacy ;
c) Protocollo informatico e posta elettronica;
d) Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
e) Tributi degli enti locali;
f) I servizi demografici: anagrafe, stato civile, cittadinanza;
g) Il servizio elettorale;
h) Nozioni di diritto costituzionale;
---
2 A Prova scritta, a contenuto teorico - pratico
Potrà consistere nella predisposizione di uno o più atti e/o riguardanti le materie oggetto della prima prova scritta.
---
Prova orale
La prova orale sarà articolata in un colloquio individuale sulle materie oggetto delle prove scritte. Oltre al colloquio, la prova orale comprende una prova per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, che potrà consistere anche in un colloquio e/o in una traduzione di un testo scritto fornito dalla Commissione, nonché una prova per l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, che potrà prevedere anche l’utilizzo di strumenti informatici. E’ richiesta la conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows e conoscenza dei principali browser internet, programmi di gestione posta elettronica e utilizzo dei principali motori di ricerca, programmi Office.
Dove va spedita la domanda
PEC comune.gravedonaeduniti@hallevpec.it
Contatta l'ente
www.comune.gravedonaeduniti.co.it
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti