Anteprima
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di assistente tecnico informatico, profilo application management, categoria C, a tempo indeterminato. (GU n.69 del 31-08-2021)Scheda
Bando e allegati
E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per
l'assunzione a tempo indeterminato di quattro posti di assistente
tecnico informatico, categoria C, profilo application management.
Termine della presentazione delle domande: trentesimo giorno
successivo a quello di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando e' pubblicato nel Bollettino
Ufficiale della Regione Liguria n. 29 del 21 luglio 2021.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.O.C. Gestione risorse
umane dell'istituto, via Gerolamo Gaslini n. 5 Genova - Quarto o sito
internet www.gaslini.org (Amministrazione trasparente - Bandi di
concorso - Bandi e Concorsi Correnti).
Requisiti e titoli di studio
informatica
Prove d'esame
durata di cinque anni, congedati senza demerito, anche al termine o durante le eventuali rafferme, ai sensi dell’art. 18, comma 6 del D. Lgs. n. 215/01 e ss.mm.ii. In carenza o in caso di inidoneità dei candidati riservatari il posto sarà conferito ai candidati non riservatari.
N. 1 posto è riservato al personale interno dipendente dell'Istituto.
prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica relativi agli
argomenti di cui alle competenze richieste e connesse alla qualificazione professionale.
prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale
richiesta ed inerenti gli argomenti di cui alle competenze richieste.
prova orale: vertente sugli argomenti delle prove scritta e pratica connessi alla figura
professionale a concorso, elementi di informatica, conoscenza, almeno a livello iniziale di
lingua straniera. Per quanto concerne quest’ultimo punto si ritiene di fissare la scelta da parte
del candidato tra la lingua inglese e la lingua francese.
Si rappresenta che potranno essere oggetto delle prove argomenti relativi a:
· Conoscenza dell’organizzazione e dei principali processi operativi e funzionali di una realtà ospedaliera con riferimento sia agli aspetti amministrativi sia agli aspetti sanitari e relative interazioni;
· Conoscenza di principi di sicurezza informatica per la protezione delle informazioni nel quadro delle normative nazionali ed internazionali (Regolamento UE 679/2018);
· Conoscenza ed utilizzo dei Sistemi Operativi Windows (diverse versioni) e Linux/Unix;
· Conoscenza del linguaggio SQL. Conoscenza di altri linguaggi di programmazione
(preferibilmente uno o più tra Php, Java, .Net);
Standard informatica medica (HL7, DICOM);
· Conoscenza dei principi di disegno di un database relazione, normalizzazione ed entityrelationships;
· Conoscenza nella definizione di strutture dati, algoritmi e diagrammi di flusso;
· Conoscenza dell’organizzazione e dei principali processi operativi e funzionali sanitari tipici di
una realtà ospedaliera e rispettive interazioni con riferimento, in termini non esaustivi,
all’informatizzazione delle seguenti aree:
- Ricoveri (ADT)
- Prenotazioni
- Prescrizioni elettroniche
- Pazienti esterni ed ambulatori
- Cartella Clinica e Dossier Paziente
- Pronto Soccorso
- Diagnostica di laboratori ed imaging
- Flussi dati e rendicontazioni regionali e nazionali
· Conoscenza dell’organizzazione e dei principali processi operativi e funzionali amministrativi
tipici di una realtà ospedaliera e rispettive interazioni con riferimento, in termini non esaustivi,
all’informatizzazione delle seguenti aree:
- Accoglienza e gestione amministrativa dei pazienti
- Contabilità economico patrimoniale con riferimento al Dlgs.118/2011
- Ciclo degli approvvigionamenti
- Ordini elettronici ed integrazione con NSO (Nucleo Smistamento Ordini)
- Logistica e magazzini
- E-procurement
- Fatturazione elettronica e pagamenti digitali nella PA
- Flussi amministrativi e rendicontazioni regionali e nazionali
Dove va spedita la domanda
ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://gaslini.iscrizioneconcorsi.it,
Contatta l'ente
Per eventuali ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’U.O.C. Gestione
Risorse Umane dell’Istituto – Tel. 010/56362463 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal Lunedì al
Venerdì. Copia integrale del presente bando e degli allegati è reperibile nel sito Internet
www.gaslini.org (Amministrazione trasparente – Bandi di concorso – Bandi e Concorsi
Correnti),
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti