Anteprima
Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di sette posti di collaboratore professionale sanitario - infermiere, area professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato e pieno, di cui un posto riservato ai volontari delle Forze armate. (GU n.17 del 03-03-2023)Scheda
Bando e allegati
Si rende noto che, presso l'ASP della Carnia, in esecuzione della
determinazione n. 23 del 7 febbraio 2023.
E' indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura
di sette posti di collaboratore professionale sanitario-inferminiere
- Area professionisti della salute e funzionari (ex. categora D), a
tempo indeterminato e pieno del C.C.N.L. Comparto sanita' 2019-2021,
di cui un posto riservato ai volontari delle forze armate ai sensi di
quanto disposto dagli articoli n. 1014, comma 1 e n. 678 comma 9 del
decreto legislativo n. 66/2010.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro e non oltre
le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del
presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Il termine per la
presentazione della domanda, ove cada in giorno festivo, sara'
prorogato di diritto al giorno seguente non festivo.
Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e
delle modalita' di partecipazione al concorso, e' disponibile sul
sito web aziendale www.asp.carnia.it - sezione «Amministrazione
Trasparente» - alla pagina «Bandi di concorso».
In aggiunta allo stipendio tabellare e alle indennita' previste
dall'articolo 86 del C.C.N.L. - Comparto sanita' triennio 2019-2021
e' inoltre previsto un premio mensile lordo di euro 350,00 rientrante
nel «Progetto infermieri in casa di riposo» approvato con
determinazione del direttore generale n. 70 del 28 marzo 2022.
Per ogni chiarimento ed informazione, gli aspiranti possono
rivolgersi all'ufficio del personale dell'ASP della Carnia «S.L.
Scrosoppi», nei giorni dal lunedi' al venerdi', dalle ore 9,00 alle
ore 12,00, al numero 0433/481603, oppure a mezzo posta elettronica
all'indirizzo postacert@pec.aspcarnia.it
Requisiti e titoli di studio
2. Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri.
Prove d'esame
La preselezione – che non è prova concorsuale - consisterà in un questionario a risposta multipla sulle materie previste dal presente bando.
---
1. Prova scritta,
Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica attinenti:
A) l’area delle discipline fondamentali relative all’ambito professionale degli infermieri: infermieristica generale e clinica;
B) l’area etico deontologica:
• la responsabilità deontologica e il codice deontologico degli infermieri;
C) l’area della legislazione sanitaria e dell’ordinamento professionale:
• cenni di legislazione sanitaria;
• norme e decreti sul profilo professionale;
D) l’area del diritto amministrativo e del lavoro:
• il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e in particolare nelle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
• codice di comportamento e profili di responsabilità del dipendente pubblico;
• cenni sul T.U. d.lgs. n. 81/2008.
2. Prova a contenuto teorico-pratica
Avente ad oggetto aspetti tecnici, assistenziali e relazionali della professione infermieristica, basata sulla simulazione di trattamento di casi specifici, ovvero la predisposizione di atti connessi al profilo professionale ed analisi di casi clinici.
3. Prova orale
Approfondimento mediante colloquio sulle materie previste per le prove scritte. Nel corso del colloquio si procederà altresì all’accertamento della conoscenza di elementi di informatica (Windows, Office, internet) ed alla conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda
info@aspcarnia.it
Contatta l'ente
www.asp.carnia.it
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti