Anteprima
Procedure di selezione per la chiamata di tre professore di prima fascia, per vari settori concorsuali e Dipartimenti. (GU n.31 del 21-04-2023)Scheda
Bando e allegati
Sono indette le seguenti procedure selettive per tre posti di
professore universitario di prima fascia da coprire mediante chiamata
ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010 presso
l'Universita' di Torino:
- Dipartimento di chimica - un posto - settore concorsuale 03/A1
- Chimica analitica - settore scientifico-disciplinare CHIM/01 -
Chimica analitica - Biella-Torino; - Dipartimento di neuroscienze «Rita Levi Montalcini» - un posto
- settore concorsuale 06/A1 - Genetica medica - settore
scientifico-disciplinare MED/03 - Genetica medica; - Dipartimento di studi storici - un posto - settore concorsuale
11/A4 - Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose
- settore scientifico-disciplinare M-STO/07 - Storia del
cristianesimo e delle chiese.
Le domande di partecipazione ai sensi dell'art. 3 del bando
dovranno essere presentate, esclusivamente con procedura telematica,
entro il termine perentorio delle ore 15,00 (ora italiana) del
trentesimo giorno che decorre dal giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando e' pubblicato all'Albo ufficiale di
questo Ateneo, sul sito web del M.U.R., sul sito web dell'Unione
europea ed e' disponibile sul sito www.unito.it seguendo il percorso:
«Universita' e lavoro» - «Opportunita' ed esperienze di lavoro» «Per
lavorare come docente e ricercatore» - «Procedure selettive per la
chiamata di professori di prima e seconda fascia - art. 18, legge n.
240/2010».
Per informazioni e' possibile contattare l'ufficio reclutamento
docenti dal lunedi' al venerdi' ore 9,00-11,00/14,00-16,00 ad
esclusione del giorno 24 aprile 2023 - tel. 0116702760-1-2-3-4-5;
e-mail: concorsi.docenti@unito.it
Requisiti e titoli di studio
a) coloro che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16 della legge 240/2010 limitatamente al periodo di durata della stessa, per il settore concorsuale, ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore ovvero secondo il disposto dell’art. 4 comma 2 del D.M. 30/10/2015 n. 855 di rideterminazione dei settori, e per le funzioni oggetto del procedimento ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime o abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 210/1998, limitatamente al periodo di durata della stessa, secondo quanto previsto dall’art. 29 comma 8 della L. 240/2010;
b) professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per cui viene bandita la procedura;
c) studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base della tabella di corrispondenza tra posizioni accademiche italiane ed estere definita dal Ministero con i Decreti Ministeriali n. 662/2016 e n. 372/2017.
Dove va spedita la domanda
Contatta l'ente
www.unito.it
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti