Casa di riposo «F. Beggiato» di Conselve , 1 manutentore

Anteprima

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di manutentore, area degli operatori esperti, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.42 del 6-6-2023)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

La Casa di riposo «F. Beggiato» di Conselve (IPAB) ha indetto
concorso pubblico, per sole prove d'esame, per la copertura di un
posto a tempo pieno ed indeterminato di manutentore (area degli
operatori esperti, posizione economica area degli operatori esperti,
CCNL funzioni locali).
Requisiti: diploma di scuola media inferiore accompagnato da un
attestato di qualifica professionale tecnica ovvero attestati
professionali ed esperienza lavorativa per un impegno complessivo
almeno biennale negli ultimi cinque anni nel settore idraulico in
qualita' di dipendente pubblico o privato o lavoratore autonomo con
iscrizione al registro imprese presso la camera di commercio.
Le domande dovranno essere trasmesse utilizzando esclusivamente
il modulo A allegato al bando di concorso e pervenire entro e non
oltre le ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Copia del bando e del modulo di domanda saranno pubblicati sul
sito dell'ente www.casadiriposobeggiato.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell'ente
(tel. 0499500732).

Requisiti e titoli di studio

titolo di studio: diploma di scuola media inferiore (diploma di scuola secondaria di primo grado) accompagnato da un attestato di qualifica professionale tecnica ovvero attestati professionali ed esperienza lavorativa per un impegno complessivo almeno biennale negli ultimi cinque anni nel settore idraulico in qualita di dipendente pubblico o privato o lavoratore autonomo con iscrizione al registro imprese presso la Camera di Commercio;
Possesso della patente di guida categoria “B” o superiore in corso di validita non soggetta a limitazioni o sospensioni.
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

PROVE D’ESAME: la durata delle prove e le modalità di svolgimento delle stesse sono stabiliti dalla Commissione giudicatrice con l’osservanza delle norme del Regolamento interno;

PROVA TEORICO-PRATICA: la prova consisterà in una dimostrazione pratica di capacita attinenti alle mansioni da svolgere. In particolare la prova tendeà a dimostrare le capacita specifiche del candidato su uno o più dei seguenti argomenti:
- Manutenzione e realizzazione impianti idraulici, d’emergenza ed affini;
- Manutenzione impianti termici ed elettrici;

La prova orale, tendente all’accertamento della preparazione e professionalità del candidato, nonche delle attitudini dello stesso all’espletamento delle funzioni del posto da ricoprire, verterà sugli aspetti pratico-operativi inerenti le materie della prova pratica con soluzione di criticità operative che possono prospettarsi in servizio, nonche sulle seguenti materie:
- Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/2008);
- Principali leggi e norme in materia di impianti idraulici;
- Nozioni generali sui lavori idraulici;
- Esecuzione e manutenzione di impianti idraulici in edifici pubblici; - Scelta ed installazione dei componenti idraulici;
- Nozioni di impianti di emergenza antincendio;
- Diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
In oltre la prova sarà diretta alla verifica e conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base oltre alla verifica della conoscenza della lingua inglese.

Dove va spedita la domanda

http://www.casadiriposobeggiato.it/PubblicazioneFtp/DL33/concorsiinvigore.xml

PRESENTATA DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA DELL’ENTE, OPPURE INOLTRATA CON LETTERA RACCOMANDATA A.R., OVVERO INVIATA MEDIANTE POSTA CERTIFICATA ALL’INDIRIZZO crbeggiato@itpec.it

Contatta l'ente

tel. 0499500732
http://www.casadiriposobeggiato.it/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter