Anteprima
Bando di concorso pubblico per esami per n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di funzionario amministrativo contabile, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione ai sensi del nuovo ordinamento professionale CCNL 2019-2021 da assegnare all’area economico-finanziaria (con riserva prioritaria volontari delle FF.AA. ai sensi dell’art. 1014, co.4 e dell’art. 678, comma 9 del D.lgs. 66/2010)Scheda
Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo
Contratto
Bando e allegati
Bando di concorso pubblico per esami per n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di funzionario amministrativo contabile, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione ai sensi del nuovo ordinamento professionale CCNL 2019-2021 da assegnare all’area economico-finanziaria (con riserva prioritaria volontari delle FF.AA. ai sensi dell’art. 1014, co.4 e dell’art. 678, comma 9 del D.lgs. 66/2010)
Requisiti e titoli di studio
essere in possesso di Patente di guida categoria B;
titoli di studio : I candidati devono essere in possesso di una delle seguenti lauree: Economia e Commercio o titolo equipollente secondo la vigente normativa, conseguita secondo l’ordinamento universitario anteriforma di cui al DM n. 509/1999, con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l'equipollenza, oppure una delle seguenti lauree specialistiche (D.M. 509/99) o magistrali (D.M. 270/2004) in: Scienze dell’economia (64/S) Scienze economico-aziendali (84/S) Scienze dell’economia (LM-56) Scienze economico-aziendali (LM-77) Oppure Laurea triennale in “Scienze dell’economia e della gestione aziendale” (L18) o in “Scienze economiche” (L33) o Lauree (DM 509/99) in “Scienze dell’economia e della gestione aziendale” (17) o in “Scienze economiche” (28).
titoli di studio : I candidati devono essere in possesso di una delle seguenti lauree: Economia e Commercio o titolo equipollente secondo la vigente normativa, conseguita secondo l’ordinamento universitario anteriforma di cui al DM n. 509/1999, con espressa indicazione da parte del candidato della norma che stabilisce l'equipollenza, oppure una delle seguenti lauree specialistiche (D.M. 509/99) o magistrali (D.M. 270/2004) in: Scienze dell’economia (64/S) Scienze economico-aziendali (84/S) Scienze dell’economia (LM-56) Scienze economico-aziendali (LM-77) Oppure Laurea triennale in “Scienze dell’economia e della gestione aziendale” (L18) o in “Scienze economiche” (L33) o Lauree (DM 509/99) in “Scienze dell’economia e della gestione aziendale” (17) o in “Scienze economiche” (28).
Titoli di studio richiesti
Prove d'esame
Programma e prove d’esame Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni); Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D. Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni); Il rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale; Legislazione in materia di contratti pubblici; Legislazione in materia di personale Enti Locali; Normativa in materia di trasparenza (D. Lgs. 33/2013), anticorruzione (L. 190/2012) e privacy (D.lgs. 196/2003 e Reg UE 2016/679 - GDPR); Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo (Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni); Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005) e Testo Unico della documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000); Nozioni di diritto tributario, norme in materia di tributi degli Enti locali e loro riscossione; Nozioni in materia di IVA e IRAP; Nozioni di diritto costituzionale; Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Diritti e doveri del pubblico dipendente, responsabilità disciplinare e codice di comportamento (D.P.R. n. 62/2013).
L’esame consisterà in: una prova scritta sulle materie previste dal programma d’esame;
una prova orale sulle materie previste dal programma d’esame; la prova orale comprenderà la verifica della conoscenza della lingua inglese nonché l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e delle capacità comportamentali e attitudinali.
Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni); Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D. Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni ed integrazioni); Il rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale; Legislazione in materia di contratti pubblici; Legislazione in materia di personale Enti Locali; Normativa in materia di trasparenza (D. Lgs. 33/2013), anticorruzione (L. 190/2012) e privacy (D.lgs. 196/2003 e Reg UE 2016/679 - GDPR); Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo (Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni); Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005) e Testo Unico della documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000); Nozioni di diritto tributario, norme in materia di tributi degli Enti locali e loro riscossione; Nozioni in materia di IVA e IRAP; Nozioni di diritto costituzionale; Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; Diritti e doveri del pubblico dipendente, responsabilità disciplinare e codice di comportamento (D.P.R. n. 62/2013).
L’esame consisterà in: una prova scritta sulle materie previste dal programma d’esame;
una prova orale sulle materie previste dal programma d’esame; la prova orale comprenderà la verifica della conoscenza della lingua inglese nonché l'accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e delle capacità comportamentali e attitudinali.
Dove va spedita la domanda
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=de223847ef5e41ad8bc70c80e89ce2e7
Contatta l'ente
Per informazioni: Servizio Personale Tel. +39 0125 650014 (interno 3) dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
https://www.comune.montalto-dora.to.it/it-it/home
https://www.comune.montalto-dora.to.it/it-it/home
Categorie correlate
Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti