Università di Brescia , 1 tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso l’UOC Sicurezza

Anteprima

Procedura selettiva di personale, per titoli ed esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro nella categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso l’UOC Sicurezza.

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Procedura selettiva di personale, per titoli ed esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro nella categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso l’UOC Sicurezza.
La procedura è finalizzata alla selezione di personale per l’esecuzione delle seguenti attività:
·         Sopralluoghi in ambienti di lavoro;
·         Individuazione dei fattori di rischio e valutazione dei rischi;
·         Elaborazione delle misure preventive, protettive e di controllo;
·         Elaborazione di procedure di sicurezza;
·         Supporto agli uffici amministrativi per gli adempimenti previsti dall’art. 26 del D.lgs. 81/08;
·         Sviluppo e gestione di programmi di formazione e informazione dei lavoratori;
·         Formazione in materia di Salute e Sicurezza;
·         Gestione di database informatici
·         Supporto amministrativo ai responsabili unici del procedimento e ai direttori tecnici dei lavori, delle forniture e dei servizi nella fase esecutiva dei contratti di lavori, forniture e servizi;
·         Supporto amministrativo per quanto concerne le tematiche di Salute e Sicurezza nonché in materia di Radioprotezione;

Requisiti e titoli di studio

titoli di studio: - Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe di appartenenza L/SNT04 – Professioni Sanitarie della Prevenzione); oppure Diploma universitario di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, D.Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii.; oppure Diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti e/o equiparati al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi, ai sensi del DM 27/07/2000 e ss.mm.ii.; Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, appartenente alla Classe delle Lauree Magistrali (LM/SNT4) o equiparate o equipollenti.
- Iscrizione all’Albo dei Tecnici della Prevenzione presso gli Ordini TSRM-PSTRP.

Prove d'esame

una prova scritta tendente a verificare le conoscenze e le competenze necessarie allo svolgimento delle attività indicate all’art. 1 del presente bando, ed in particolare: - Conoscenza delle normative di riferimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08 e ss.mm.ii., D.M. 363/98, Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016, linee guida e norme tecniche di settore, ecc..); - Competenza in materia di valutazione dei rischi; - Buona capacità di elaborare relazioni tecniche e di verbalizzare;
Una prova orale sulle materie oggetto della prova scritta o di contenuto teorico-pratico. Sarà, altresì, effettuato l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi (word, excel, etc.).

Il calendario delle prove è pubblicato entro 30 giorni dalla data di scadenza del presente bando sul sito web dell’Ateneo.

Dove va spedita la domanda

https://pica.cineca.it/unibs/pta-d-2023-022/

Contatta l'ente

Telefono: 0302988293-310.
https://www.unibs.it/it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter