Conservatorio di Musica N. Piccinni, 1 funzionario informatico

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale funzionario (ex collaboratore), area iii, tecnico – informatica, ccnl comparto afam, a tempo pieno e indeterminato.

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Fonte
Tipo

Bando e allegati

È indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di personale tecnico-amministrativo, relativamente al profilo professionale di funzionario (ex collaboratore), area iii, tecnico – informatica, come da c.C.N.L. A.F.A.M., per le esigenze del conservatorio di musica “niccolò piccinni” di bari.
È richiesta la laurea almeno triennale in materie specifiche (leggere il bando).

Requisiti e titoli di studio

  • Laurea Triennale in Informatica, o Ingegneria Informatica, ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22/10/2004 n. 270, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9/7/2009 avente ad oggetto: “Equiparazione tra classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”
  • Costituisce requisito valido ai fini della partecipazione alla selezione il possesso di diploma di laurea (DL) in Informatica o Ingegneria informatica conseguito secondo l’ordinamento precedente il D.M. 03/11/1999 n. 509, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9/7/2009 avente ad oggetto: “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

  • Potrà effettuare una prova preselettiva consistente in una serie di quesiti a risposta multipla.
  • La prova scritta, per un massimo di 40 punti, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso. 
  • La prova orale, per un massimo di 40 punti, avrà ad oggetto, le materie d'esame.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=dacf3a509d4c46fabfc5fe278379c2d5

Contatta l'ente

https://www.consba.it/it/3695/bandi-di-concorso

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter