Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Grimani Buttari di Osimo, 1 infermiere

Anteprima

Procedura di selezione, per esami, per la copertura di un posto elevabile a due, di infermiere, per le strutture per anziani non autosufficienti. (GU n.21 del 14-03-2025)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Tipo

Bando e allegati

    La Grimani Buttari ha indetto procedura selettiva  pubblica,  per
esami, per la copertura di posti uno, elevabili a due, di  infermiere
(funzionario - CCNL funzioni locali) da inserire presso le  strutture
per anziani non autosufficienti. 
   Per la presentazione delle domande e per  le  altre  informazioni
relative alla selezione, gli interessati potranno consultare il bando
integrale sul sito dell'ente www.buttari.it 
   Scadenza termine presentazione domande: 15 aprile 2025. 

Requisiti e titoli di studio

  • Laurea in “infermieristica” classe L/SNT1,
    oppure
    diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni,
    oppure
    diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 – Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000),
    oppure
    titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della Salute (il decreto deve essere allegato alla domanda anche in formato digitale
  • Iscrizione all’Albo professionale degli infermieri
Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

  • - Prova scritta: materie ricomprese nei programmi della scuola per infermieri professionali con particolare riguardo alle attività nei confronti di anziani non autosufficienti. 
    - Prova pratica: Esecuzione di tecniche infermieristiche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta all’interno di una struttura per anziani non autosufficienti 
    - Prova orale: nozioni sull’ordinamento delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona; problemi assistenziali per la persona Anziana e modalità di intervento a livello infermieristico; igiene della persona anziana in Comunità; nozioni di geriatria; elementi di immunologia ed epidemiologia; cenni sulle misure profilattiche ambientali nelle Strutture per Anziani; assistenza sanitaria ed infermieristica in genere; diritti e doveri dei pubblici dipendenti. Conoscenza lingua inglese. Conoscenza di elementi di informatica. Per i candidati stranieri e/o appartenenti all’Unione europea la Commissione verifica altresì l’adeguata conoscenza della lingua italiana. Accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, accertamento delle capacità comportamentali, relazionali e attitudinali, accertamento della conoscenza della lingua inglese.
  • Nel giorno 05/06/2025 verrà pubblicato presso il sito della Grimani Buttari www.buttari.it il diario e le modalità della prova scritta

Dove va spedita la domanda

buttari.pec@legalmailpa.it

Contatta l'ente

Per eventuali chiarimenti ed informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi agli uffici Amministrativi della Grimani Buttari di Osimo (tel. 071/714710 dalle 8,30 alle 13,30) - www.buttari.it

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter