Tracce della prova scritta Agente Polizia Municipale


Concorso Agente Polizia Municipale: pubblicazione tracce della prova scritta.  Comune di Tempio Pausania  (Olbia) 

  •   Traccia n.1  “Dopo aver illustrato sinteticamente le procedure applicative di un illecito amministrativo inerente la violazione del Regolamento  comunale di Polizia Urbana, regia il candidato il verbale di accertata violazione e il provvedimento di archiviazione del medesimo”.
  •   Traccia n.2  Durante un servizio di polizia stradale fermate per accertamenti un’autovettura il cui conducente, al momento del controllo, non ha con sé la patente di guida e non indossa la cintura di sicurezza. Dalla verifica della carta di circolazione, che invece viene esibita, si accerta che il veicolo non è stato presentato alla revisione per più volte . Esponete sinteticamente la procedura e redigete gli atti relativi.
  •  Traccia n.3  Effettuate un’ispezione in un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aperto al pubblico a Tempio Pausania e accettare che:

è in corso un intrattenimento musicale al quale assistono 80 persone sedute a tavolino, intente a consumare, le quali non hanno pagato il biglietto d’ingresso;

  • il locale non è stato trasformato in sala  d’intrattenimento;
  • per l’intrattenimento non è stata rilasciata alcuna autorizzazione ;
  • per le bevande somministrate non risulta esposta la tabella dei prezzi ;
  • non è pubblicizzato l’orario di apertura prescelto.

Esponete sinteticamente la procedura e redigete gli atti relativi.


-------------------------------------------------

Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto vacante di “Agente di Polizia Municipale" (cat. C 1). Fonte : Comune di Vado Ligure (SV)

1a prova scritta 

Test N.1

  •  descriva il candidato presupposti e differenze tra L’art. 354 C.P.P. E L’art. 321 C.P.P.
  • le sanzioni accessorie del Codice della Strada
  • definito l'esercizio dl vicinato, descriva il candidato, in maniera analitica, le procedure dl verifica e controllo dello stesso


Test N.2

  •  tratti il candidato le competenze della Polizia Locale tra legge quadro, legge regionale e L. 48/2017 
  •  descriva il candidato i principi della legge 689/81
  •  evoluzione del potere d'ordinanza del sindaco 

 

Test N.3

  •  nell'ambito dl controlli programmati si deve effettuare la verifica dl un cantiere edile. Descriva il candidato le fase preparatoria di esso e le successive attivita' da porre in essere sul cantiere 
  •  denuncia, querela, referto e remissione. Descriva il candidato le rispettive peculiarità 
  •  tratti il candidato l'art. 193 del Codice della Strada 

 

 2a prova scritta 

 

  • Test N.1 - Nel corso dl attivita' dl controllo del territorio, la pattuglia nota la presenza dl un venditore ambulante che espone in vendita delle borse e dei capi di abbigliamento. Il conseguente accertamento evidenzia che il venditore è cittadino del Regno del Marocco regolarmente soggiornante sul territorio nazionale. Risulta pero' sprovvisto dl qualsivoglia autorizzazione al commercio e quanto esitato in vendita reca marchi contraffatti. 
  • Esponga il candidato gli atti da compiere 

  •  Test N.2 - La pattuglia interviene per un incidente stradale dove un'autovettura e' andata a collidere contro la recinzione di un cantiere su strada. Il personale operante accerta che l'autorizzazione di cantiere non e' reperibile sul posto ma, da verifica d'ufficio viene a conoscenza che esso e' stato realizzato in violazione delle prescrizioni impartite.  Il conducente dell'autovettura risulta invece condurre il veicolo in condizioni di patente sospesa. 
  • Esponga il candidato le violazioni che emergono dagli elementi forniti e gli atti conseguenti 

  •  Test N.3 - Un'ambulanza sta facendo uso dei dispositivi supplementari di segnalazione ed emergenza. In tali condizioni attraversa l’intersezione stradale regolata da semaforo regolarmente funzionante, formata dalle via xxx e yyy, con lanterna semaforica proiettante luce rossa per la sua direzione di marcia. in quel contesto viene a collisione con un'autovettura che percorreva la via yyy con favore semaforico. a seguito dell'urto, il conducente di detto ultimo veicolo riporta delle lesioni poi giudicate guaribili in giorni 15. Il personale soccorritore riferisce agli operanti una forte alitosi alcolica del conducente dell'autovettura (avente un'eta' di 20 anni) e, a seguito di esami, risulta avere un tasso alcolemico di 1,58 g/l.  Sulla base degli elementi forniti, determini il candidato le responsabilita' dei coinvolti e quindi le eventuali violazioni accertate. 




--------------------------------------------------------

Bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n° 1 posto di Agente di Polizia Municipale - cat. c1. Fonte: Comune di San Martino in Pensilis (CB)

Prova Scritta

Traccia 1  :   Durante un servizio di Polizia Stradale, fermate per accertamenti una autovettura il cui conducente, al momento del controllo, non ha con sé la patente di guida . Accertate, inoltre, che il veicolo non è stato presentato, alla scadenza, alla prescritta revisione. Redigete gli atti relativi.

Traccia 2  :  Durante un servizio di Polizia Stradale, fermate il conducente di un autoveicolo per i relativi controlli. Accertate che il medesimo è alla guida senza indossare la cintura di sicurezza ed, inoltre, non ha con sé il certificato assicurativo obbligatorio. Redigete gli atti relativi.

 

Traccia 3  :  Durante un servizio di Polizia Stradale, accertate che, su una strada su cui vige il divieto di sosta integrato dal pannello di rimozione 0 – 24, è in sosta un autoveicolo. Redigete gli atti relativi, fornendo una descrizione di massima della procedura operativa da seguire.



----------------------------------------------------------

Corso-concorso per la copertura di n. 12 posti di “Agente di Polizia Municipale/Locale” [categoria giuridica C] a tempo pieno e indeterminato presso i comuni di Cuneo, Fossano, Brossasco, Racconigi e Sampeyre . Provincia di Cuneo.  Tracce prova scritta.

Prova 1 

  • 1.II commercio ambulante. 
  • 2.II sistema sanzionatorio del Codice della strada.
  • 3.II Comune: autonomia, compiti, funzioni.


Prova 2 

  • 1.II commercio in sede fissa. 
  • 2.La segnaletica stradale.
  • 3.I principi del procedimento amministrativo. 

 

Prova 3 

  • 1.La somministrazione di alimenti e bevande. 
  • 2.I principi ispiratori del Codice della strada.
    3.Le ordinanze.

test : https://quiz.concorsipubblici.com/test-208221/selezione-polizia-municipale-2020.htm

---------------------------------------------------------

Concorso pubblico, per titoli ed esami, in collaborazione tra i Comuni di Lucca, Viareggio, Stazzema e Massarosa, per la copertura nel triennio 2019/2020/2021 di complessivi n. 19 posti a tempo pieno/indeterminato nel profilo di “Agente di Polizia Municipale” (categoria C del comparto funzioni locali). Fonte : Città di Lucca (LU). 

Tracce prova scritta .

  • Traccia n° 1  -  “La pattuglia di Polizia Municipale appiedata composta da due Agenti di Polizia Municipale durante un normale controllo del centro storico nota due soggetti italiani maggiorenni che inizialmente spintonano, in maniera evidente, un soggetto disabile e poi, dopo pochi istanti, riescono a impossessarsi del di lui telefono cellulare, di ingente valore economico. Però, grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza cittadina la Centrale Operativa della Polizia Municipale riesce subitaneamente a individuare i due delinquenti e, tramite avviso diramato a tutti i colleghi, senza mai far perdere di vista le tracce dei soggetti medesimi, riesce a far bloccare e poi arrestare tali malviventi”.        Il candidato, premessi brevi cenni in ordine al cd. reato complesso tratti del delitto di rapina, dopodiché esamini sinteticamente tutti gli istituti di procedura penale connessi al caso di specie e rediga un verbale di arresto in flagranza di reato nonché la relativa comunicazione di notizia di reato all’Autorità Giudiziaria competente.
  • Traccia n° 2  -  Nel corso di un servizio serale la Centrale Operativa della Polizia Municipale dà disposizioni alla pattuglia di Polizia Municipale, composta da due Agenti, di recarsi in via Roma n. 100, presso il bar Pinco, dove viene segnalata la presenza di una rissa all’interno del suddetto locale. Giunti sul posto gli operatori di Polizia Municipale hanno accertato che, in effetti, una decina di ragazzi, presenti all’interno del bar laddove si stava esibendo un famoso dj, stavano ballando all’interno del locale assistendo allo spettacolo e si erano presi a pugni. Inoltre, gli Agenti operanti hanno pure accertato che l’esercente non era munito di alcun titolo per lo spettacolo in questione. Il candidato, dopo aver illustrato sinteticamente la normativa relativa al caso di specie nonché gli atti da predisporre, rediga il verbale di accertata violazione per l’assenza di un valido titolo per il pubblico spettacolo.
  • Traccia n° 3   -  Nel corso dell’ordinario servizio di istituto la pattuglia di Polizia Municipale viene chiamata a intervenire per i rilievi di un incidente stradale accaduto in area di intersezione (a quattro bracci) in centro abitato, tra un’autovettura e un ciclomotore, entrambi con targa nazionale. Nello specifico l’automobilista (unica persona a bordo dell’auto) è conducente non neopatentato. Sul ciclomotore, condotto da minore di anni 16, viaggiavano due persone. L’autovettura era soggetta a segnaletica di stop nella propria direzione di marcia. A seguito dell’incidente stradale il conducente del ciclomotore riportava gravi lesioni personali per le quali veniva trasportato con codice prioritario, tramite elisoccorso del 118, presso il più vicino nosocomio appositamente attrezzato per tale emergenza. Il candidato, dopo aver fatto cenno all’inquadramento giuridico dell’evento per il quale la pattuglia di Polizia Municipale è stata chiamata ad intervenire per il sinistro stradale, rediga gli atti relativi al rilievo dell’incidente stradale e alle attività di polizia giudiziaria da porre in essere.


test :  https://quiz.concorsipubblici.com/test-209808/agente-di-polizia-municipale-2020.htm

 



------------------------------------------------------------ 

 

Comune di Montagnano (Padova), bando di concorso per 2 agenti di polizia locale, anno 2019

prova scritta, QUESITO A RISPOSTA SINTETICA   (rispondere in un massimo di 10 righe)

  • Veicolo senza assicurazione: il candidato illustri l’articolo del Codice della Strada e le procedure.
  • Il candidato indichi le principali sanzioni accessorie previste dal Codice della Strada.
  • Il candidato illustri l’art. 13 della L. 689/81.
  • Il candidato illustri i delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione previsti dal codice penale.
  • Il candidato illustri l’art. 5 della Legge 65/86.
  • Il candidato illustri l’art. 186 del Codice della Strada.
  • Ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace. Il candidato illustri gli articoli del Codice della Strada.
  • La Polizia Giudiziaria: il candidato illustri da chi è costituita, compiti e funzioni
  • Il candidato illustri l’art. 142 del Codice della Strada.




--------------------------------------------------

Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.3 posti di Agente di Polizia Municipale – cat. C – posizione economica C1 – presso il corpo di Polizia Municipale.  Città di Ivrea,   Città Metropolitana di Torino 


Prova scritta a contenuto Teorico-Pratico

Traccia n. 1 Il Candidato esponga i seguenti argomenti in non più di 10 righe per ognuno: 

1. La guida di veicoli a motore senza copertura assicurativa (art. 193 C.d.S.). 

2. La legittima difesa (art. 52 C.P.). 

3. La vendita al dettaglio su area pubblica. 

4. La realizzazione di un edificio senza permesso di costruire. Aspetti sanzionatori. 

Traccia n. 2 (traccia prescelta) Il Candidato esponga i seguenti argomenti in non più di 10 righe per ognuno: 

1. La revisione obbligatoria dei veicoli a motore (art. 80 C.d.S.). 

2. Le pene previste per i delitti e per le contravvenzioni. 

3. Le diverse tipologie di esercizi commerciali. 

4. Le Autorità di pubblica sicurezza. 

Traccia n. 3 Il Candidato esponga i seguenti argomenti in non più di 10 righe per ognuno: 

1. Il superamento dei limiti di velocità (art. 142 C.d.S.). 

2. Il delitto di furto (art. 624 C.P.). 

3. I pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande. 

 4. Le ordinanze contingibili ed urgenti del Sindaco (artt. 50 e 54 TUEL). 

test : https://quiz.concorsipubblici.com/test-214312/agente-di-polizia-municipa...




-----------------------------------------------------------

Bando di concorso pubblico per l'assunzione di n. 2 agenti di P.M. (cat. C) del C.C.N.L. Enti locali, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato con riserva di 1 posto per volontari delle forze armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010  , Termine presentazione della domanda 12/12/2019 . 

Fonte : Comune di Capalbio, Grosseto

PRIMA PROVA SCRITTA 

  • PROVA N.1 1. Il candidato esponga i riferimenti normativi e descriva la procedura relativa alla contestazione e notificazione delle violazioni amministrative 
  • 2. In materia di edilizia il candidato esponga la differenza tra i titoli abilitativi SCIA e CILA 
  • 3. Il candidato illustri gli atti di competenza degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria e quelli di competenza degli Agenti di P.G.

 

  • PROVA N.2 1- Il candidato illustri la normativa relativa al diritto di accesso agli atti ed esponga la differenza tra l’accesso civico e l’accesso generalizzato 
  • 2- Il candidato esponga i riferimenti normativi e il titolo abilitativo per poter effettuare uno spettacolo o trattenimento pubblico 
  • 3- Il candidato illustri brevemente le diverse tipologie di sequestro previste dal Codice Penale e Procedura Penal

 

  • PROVA N.3 (prova estratta) 1- Il candidato illustri il procedimento amministrativo e la normativa di riferimento con particolare riguardo alla figura del Responsabile del procedimento amministrativo 
  • 2- Il candidato esponga i rimedi a disposizione del cittadino avverso il verbale relativo a violazioni in materia di codice della strada 
  • 3- In materia di commercio il candidato esponga brevemente i riferimenti normativi e in particolare illustri il procedimento di assegnazione dei posteggi rimasti liberi

 

SECONDA PROVA SCRITTA 

  • PROVA N.1 (prova estratta) Durante un servizio di polizia stradale fermate un motociclo ed accertate che il veicolo è privo di copertura assicurativa. Il candidato precisi la norma violata e gli atti da redigere. In particolare il candidato rediga il verbale di sequestro e affidamento in custodia.
  • PROVA N.2 A seguito di apposita ordinanza, l’autore di un abbandono di rifiuti non pericolosi non provvede alla rimozione dei medesimi e al ripristino dello stato dei luoghi nei tempi previsti. Il candidato precisi la norma violata, gli atti da redigere e l’autorità competente cui devono essere trasmessi. In particolare il candidato rediga l’atto principale da trasmettere all’autorità competente.
  • PROVA N.3 Durante un controllo di polizia commerciale all’interno del mercato settimanale accertate che in un posteggio, temporaneamente non occupato dal titolare, un commerciante sta effettuando la vendita di prodotti del settore non alimentare. A richiesta lo stesso dichiara di non essere in possesso di alcuna autorizzazione alla vendita. Il candidato precisi la norma violata, gli atti da redigere e l’autorità competente cui devono essere trasmessi. In particolare il candidato rediga il verbale di sequestro.

 

 

 

Commenti