Agente forestale
L’ingresso nel Corpo forestale dello Stato in qualità di agente avviene tramite concorso pubblico riservato ai volontari in ferma prefissata annuale (VFPA) di età non superiore ai 30 anni, che stiano svolgendo o abbiano già svolto il servizio nelle Forze armate.
Il vincitore sarà nominato allievo agente del CfS e ammesso al corso di formazione, della durata di un anno, presso la Scuola del Corpo. Superati gli esami finali, e nominato agente a tutti gli effetti, sarà assegnato ad una delle sedi di servizio presenti su tutto il territorio nazionale tranne nelle 5 regioni a statuto speciale.
La procedura per agente forestale
- Partecipare al concorso pubblico nel CfS riservato ai VFPA
- Superare il concorso
- Essere nominato allievo agente del CfS
- Frequentare un corso di formazione presso la Scuola del Corpo, della durata di 1 anno
- Superare gli esami finali
- Essere nominato agente del CfS
Requisiti e modalità di accesso come agente CfS
- Essere VFPA, ossia volontario in ferma breve per un anno
- Cittadinanza italiana
- Età non superiore a 30 anni
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado o titolo equipollente
- Statura minima: 1,65mt per gli uomini o 1,60mt per le donne
- Idoneità psico-fisica e attitudinale
- Qualità morali e di condotta
- Altri requisiti indicati nei bandi di arruolamento
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti