Anteprima
Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di 1 unità di personale con il profilo di “Ricercatore” 3^ Liv., con contratto di lavoro a tempo determinato, della durata di un anno prorogabile Cod: 2025INAFRIC-OCA-105030321-002Scheda
Bando e allegati
Sviluppo di modalità osservative solari con SRT e ottimizzazione scientifica di configurazioni strumentali e calibrazioni per imaging single-dish
Sede di Servizio: O.A. Cagliari
Requisiti e titoli di studio
a) Diploma di Laurea in “Fisica” conseguito secondo l'ordinamento didattico anteriore alla riforma introdotta dal Decreto Ministeriale del 3 novembre 1999, numero 509, ovvero della Laurea conseguita nell’ambito delle classi delle lauree specialistiche (LS), secondo l’ordinamento didattico previsto e disciplinato dal predetto Decreto Ministeriale, nell’ambito delle classi delle lauree magistrali (LM), secondo l’ordinamento didattico previsto e disciplinato dal Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, numero 270, alla quale i Diplomi di Laurea innanzi specificati sono stati equiparati dal Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi;
b) Dottorato di Ricerca in “Fisica” ovvero documentata esperienza, di durata almeno triennale, maturata presso Università, Istituti, Organismi o Centri di Ricerca o altri Enti qualificati, pubblici o privati, anche stranieri, in attività di ricerca post-laurea su temi attinenti le attività progettuali per le quali è stato indetto il concorso, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del presente "Bando".
Prove d'esame
La prova di esame verrà svolta con le modalità stabilite dalla "Commissione Esaminatrice" ai sensi dell’articolo 6, comma 6, lettera a), del presente "Bando" e verterà sulla conoscenza dei seguenti argomenti:
a) Conoscenza di strumentazione radio-astronomica ed in particolare osservazioni singledish per immagini con radiotelescopi INAF;
b) Conoscenze tecniche e scientifiche di radioastronomia solare e space weather;
c) Conoscenza di tecniche di calibrazione di dati radioastronomici;
d) Conoscenza delle principali operazioni per la conduzione di osservazioni con radiotelescopi.
Dove va spedita la domanda
- https://pica.cineca.it/login
- https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=edc9775b26b2403f811baac3d3018cc2
Contatta l'ente
INAF – OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAGLIARI
Via della Scienza, 5 - 09047 Selargius (CA), Italia
Tel.: (+39) 070.711801 - Email: info.oaca@inaf.it – PEC: inafoacagliari@pcert.postecert.it - http://www.inaf.it/it/lavora-con-noi/concorsi-e-selezioni/posizioni-a-tempo-determinato/ricercatori/
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti