Anteprima
Ricercatore III TD 12 mesi “Attività scientifica e management dei progetti PRISMA e DARKERSKY4CE” Cod: 2025INAFRIC-OTO-PRISMAeDSKY4CE-001Scheda
Bando e allegati
Concorso pubblico titoli ed esame 1 RIC III Liv. TD tempo pieno per le attività di “Sfruttamento scientifico del database di bolidi osservati dalla rete PRISMA , Supporto alle attività WP2, WP3, WP4, WP5 del progetto Erasmus + StAnD, Manager del WP1, Responsabile delle deliverables D.1.1.2 e D.1.3.4, Collaboratore per attività dei WP2 e WP3, Project Management dei progetti suindicati”, nell’ambito dei Progetti “PRISMA, Erasmus + StAnD e Interreg Central Europe DARKERSKY4CE”
Sede di Servizio: O.A. Torino
Requisiti e titoli di studio
Laurea Magistrale in Fisica (LM-17), Scienze dell’Universo (LM–58) o Matematica (LM-40) conseguite nell’ambito delle classi delle lauree magistrali (LM), secondo l’ordinamento didattico previsto e disciplinato dal Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004, numero 270 ovvero Diploma di Laurea in Astronomia, Fisica o Matematica
Dottorato di Ricerca in Fisica, Astrofisica, Astronomia o Matematica, ovvero documentata esperienza, di durata almeno triennale,
Prove d'esame
La prova di esame verrà svolta con le modalità stabilite dalla "Commissione Esaminatrice" ai sensi dell’articolo 6, comma 6, lettera a), del presente "Bando" e verterà sulla conoscenza dei seguenti argomenti:
a) Fisica dei Corpi Minori del Sistema Solare e loro interazione con la Terra
b) Meteoroidi, meteore e meteoriti
c) Design e implementazione di procedure di riduzione e analisi dati astronomici
d) Linguaggio di programmazione IDL (Interactive Data Language).
La prova di esame sarà diretta anche ad accertare la conoscenza della lingua inglese.
Dove va spedita la domanda
https://pica.cineca.it/inaf/
Contatta l'ente
http://www.inaf.it/it/lavora-con-noi/concorsi-e-selezioni/posizioni-a-tempo-determinato/ricercatori/
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti