Istituto Cesana Malanotti , 9 Operatori Socio Sanitari

Anteprima

Istituto Cesana Malanotti – Concorso n.9 posti OSS a tempo pieno e indeterminato – Area Op. Esperti – CCNL Funzioni Locali

Scheda

Località
Posti
9
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo

Bando e allegati

Requisiti e titoli di studio

possesso del Titolo di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) o di titolo equipollente ai sensi del D.G.R. n. 2230  del 09.08.2002 – “legge regionale 16.08.2001 n. 20”.
Individuazione degli attestati di qualifica riconducibili a quello di Operatore Socio sanitario:
- gli attestati di qualifica rilasciati dalla Regione Veneto e denominati Operatore Addetto all’Assistenza(OAA) e di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTAA), conseguiti a seguito di percorsi formativi anche disgiunti, ma con una formazione complessiva di 1000 ore. Sono altresì equipollenti all’attestato di qualifica di Operatore Socio sanitario di cui alla legge regionale citata anche gli attestati di qualifica di OAA rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi superiori a 1000 ore;
- gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (OAA) e di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTAA) rilasciati dalla Regione Veneto e conseguiti a seguito di percorsi formativi ricompresi tra 550 e 1000 ore (ai soli fini dell’accesso all’impiego);
- ulteriori titoli o attestati previsti dalla normativa vigente. In tal caso va specificato il riferimento  normativo.
i) adeguata conoscenza della lingua italiana, accertata attraverso le prove d’esame;
l) essere in possesso della Patente di cat. B.

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Le prove consisteranno in prova pratica e prova orale con il seguente calendario:
1) Prova scritta / pratica: giorno martedì 28.01.2025 Ore 09.30
2) Prova orale: giorno martedì 28.01.2025 dalle Ore 14:00
(se necessario) giorno mercoledì 29.01.2025 dalle Ore 09:00
(se necessario) giorno giovedì 30.01.2025 dalle Ore 09.00
Le prove si svolgeranno presso l’Istituto Cesana Malanotti – Via Palmanova n. 4 – 31029 Vittorio Veneto (TV)

Dove va spedita la domanda

Per essere ammessi al concorso i candidati devono consegnare o far pervenire la domanda e la relativa documentazione entro e non oltre il termine perentorio del giorno 15.01.2025 ore 12.00, in uno dei modi seguenti:
1. via PEC all’indirizzo segreteria.ipab.cesanamalanotti@pecveneto.it, nel qual caso faranno fede la data e l’ora di avvenuta consegna della Pec; Allegare i documenti in PDF. Oggetto: Concorso Infermiere - Domanda di ammissione.
2. consegnata a mano, direttamente alla Segreteria dell’Ente, negli orari: 09.00 – 12.30 nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì (previo appuntamento telefonico al n. 0438 948 956 /949);
3. se per posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, dovranno comunque pervenire all’Ente entro le ore 12.00 della data di scadenza (ore 12.00 del giorno 15.01.2025 ) pena l’esclusione dalla procedura;
4. tramite il Portale unico del reclutamento www.InPA.gov.it. seguendo la prevista procedura.

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=7d6c3b79a6ab4e3f9b3016dd7d30b8d3

Contatta l'ente

Per eventuali informazioni e chiarimenti, rivolgersi all’UFFICIO PERSONALE dell’Ente, Via Carbonera n. 15 –31029 VITTORIO VENETO/TV (tel. 0438/948956) dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12.30 oppure via  mail: personale@cesanamalanotti.it.

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter