Anteprima
Concorso pubblico, per soli esami, e mobilita' volontaria per la copertura di posti di manutentore - operatore elettrico, area degli operatori esperti, a tempo indeterminato, determinato e pieno, per il Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilita', scuole dell'infanzia e patrimonio non strumentale. (GU n.41 del 21-5-2024)Scheda
Bando e allegati
L'Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza «Opere Pie d'Onigo», con sede in Pederobba (TV), cap 31040, via Roma n. 77/a, tel. 0423 694711, fax 0423 694710, e-mail concorsi@operepiedionigo.it PEC protocollo@cert.operepiedionigo.it indice le seguenti selezioni: bando di concorso pubblico, per soli esami, per formare una graduatoria per un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno (subordinato all'esito dell'avviso pubblico di mobilita') e per assunzioni a tempo determinato, profilo di manutentore (Operatore elettrico) presso Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilita', scuole dell'infanzia e patrimonio non strumentale, CCNL «Funzioni locali», area degli operatori esperti ex categoria B1.1. Scadenza termini presentazione della domanda: ore 12,00 del 20 giugno 2024. Le date delle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale; avviso per mobilita' volontaria con passaggio diretto tra amministrazioni diverse, per un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno profilo di manutentore (Operatore elettrico) presso Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilita', scuole dell'infanzia e patrimonio non strumentale, CCNL «Funzioni locali», area degli operatori esperti ex categoria B1. Scadenza termini presentazione della domanda: ore 12,00 del 20 giugno 2024. La data della prova sara' pubblicata sul sito istituzionale; Il testo integrale del bando di concorso e dell'avviso di mobilita', con l'indicazione dei requisiti, dello schema di domanda e del calendario delle prove, sono disponibili sul sito istituzionale delle Opere Pie d'Onigo https://www.operepiedionigo.it/ all'indirizzo specifico nell'apposita sezione per concorsi ed assunzioni.
Requisiti e titoli di studio
possesso di diploma che attesti l’assolvimento del vigente obbligo di istruzione scolastica.
possesso della patente di guida di categoria B, in corso di validità
possesso dell’attestato di qualifica professionale di “Operatore Elettrico” rilasciato, a seguito di percorsi formativi triennali, da un Istituto Scolastico Statale o paritario o da un Centro di Formazione Professionale regionale o riconosciuto dalla Regione territorialmente competente;
Prove d'esame
Le prove sono finalizzate a verificare le attitudini, la conoscenza e la padronanza delle tecniche professionali degli ammessi in relazione al profilo professionale oggetto di selezione; potranno essere rivolte domande in materia di
- tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici;
- legislazione in materia di antinfortunistica, sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, ed in particolare sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- elettronica ed elettrotecnica;
- sistemi automatici;
- realizzazione di impianti elettrici e speciali
- cenni in materia di ordinamento delle II.PP.AA.BB. e delle aziende socio-sanitarie, con
particolare riferimento alla legislazione della Regione Veneto;
- diritti, obblighi e codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- nozioni sul contratto di lavoro applicato al profilo;
- cenni sul vigente Regolamento Europeo 2016/679 in materia di trattamento dei dati;
- cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 82/2005 in materia di codice dell’amministrazione digitale;
- cenni sulla vigente normativa relativa alla prevenzione della corruzione Legge n. 190/2012
- durante le prove pratica ed orale saranno accertate le capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, ai sensi dell’art. 37 del vigente Decreto Legislativo 30/03/2001 n. 165;
- durante le prove pratica ed orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese, ai sensi dell’art. 37 del vigente Decreto Legislativo 30/03/2001 n. 165;
- durante la prova teorico-pratica sarà accertata la capacità di guida di un veicolo e le
conoscenze in materia di segnaletica e sicurezza stradale.
la pre-selezione (per gli ammessi) è effettuata mediante una sola prova scritta, anche sotto forma di quiz, vertente sulle materie previste dal bando di concorso, sopra indicate.
La prova teorico-pratica (per gli ammessi) verterà sulle materie previste dal bando di concorso sopra indicate, per la verifica delle attitudini relative alle mansioni del profilo oggetto di selezione.
La prova orale e pratica (per gli ammessi) verterà sulle stesse materie delle prova teorico-pratica.
Dove va spedita la domanda
recapitata direttamente negli orari di apertura della Segreteria dell’Ente in via Roma n. 77/a a Pederobba (TV): tutte le mattine dei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e nel pomeriggio del mercoledì (se feriale) dalle ore 13:45 alle ore 15:30. In questo caso la presentazione termina alle ore 12:00:00 del giorno indicato al comma 1. Non saranno raccolte domande in orari diversi da quelli indicati di apertura della Segreteria
mediante lettera con raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale, allo stesso indirizzo indicato al comma 1. Con il mezzo della raccomandata con avviso di ricevimento, la domanda si considera prodotta in tempo utile se spedita entro il termine indicato. A tal fine farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante e, in ogni caso, la domanda dovrà pervenire entro sei giorni dal termine di scadenza suddetto
mediante corriere, allo stesso indirizzo e negli stessi termini ed orari indicati al comma 2.
mediante messaggio alla mail certificata protocollo@cert.operepiedionigo.it .
Contatta l'ente
https://www.operepiedionigo.it/
L'Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza «Opere Pie d'Onigo», con sede in Pederobba (TV), cap 31040, via Roma n. 77/a, tel. 0423 694711, fax 0423 694710, e-mail concorsi@operepiedionigo.it PEC protocollo@cert.operepiedionigo.it
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti