Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta, 1 assistente

Anteprima

Avviso di Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e partime di n.1 figura da inquadrare nell’Area Assistenti (ex B1)

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo
Contratto

Bando e allegati

Avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 figura professionale Area Assistenti, per la durata di mesi 12 (1 anno) e con tempo di lavoro partime per l’Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Caserta
ART. 1 – INDIZIONE DELLA SELEZIONE
In esecuzione della Deliberazione Consiliare n. 9 del 28 novembre 2024, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, con sede in via Donato Bramante 19 -81100 Caserta, codice fiscale 80101410613 indice un Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’eventuale assunzione a tempo determinato e parziale, di n.1 figura professionale da inquadrare nell’Area Assistenti del vigente C.C.N.L. Enti Pubblici non Economici – Comparto Funzioni Centrali. 
ART. 2 – DURATA E TRATTAMENTO ECONOMICO
Al profilo professionale è attribuito il trattamento economico previsto per i lavoratori inquadrati nell’Area degli Assistenti (ex B1) dal vigente C.C.N.L. Enti Pubblici non Economici – Comparto Funzioni Centrali. 
Il rapporto di lavoro sarà costituito mediante stipula di contratto a tempo determinato di 12 mesi con periodo di prova di 15 giorni.
L’orario di lavoro è calcolato in n. 20 ore settimanali – tempo partime-  nelle modalità concordate con l’Ente secondo le esigenze degli Uffici.
ART: 3 – NORMATIVA DI RIFERIMENTO E INCOMPATIBILITA’
Il presente avviso è indetto ed espletato ai sensi della normativa di cui al DPR n. 220 del 27/03/2001, ai Decreti legislativi n. 502/1992 e ss.mm.ii. e n. 165/2001 e ss.mm.ii, alla Legge n. 125/1991 e al D.Lgs n. 198/2006 sulle pari opportunità, alla Legge n. 68/1999 e ss.mm.ii. e alla Legge n. 104/1992 e ss.mm.ii., al DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii., alla Legge n. 127/1997 e al DPR n. 487/1994.
Il rapporto di lavoro conseguente al presente avviso è disciplinato dal CCNL vigente del Personale degli Enti Pubblici non economici – Comparto Funzioni Centrali ed è, quindi, incompatibile con qualsiasi altro rapporto o incarico pubblico o privato anche se di natura convenzionale, ex art. 53 del D.Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii., fatto salvo quanto diversamente disposto da normative specifiche applicabili.
In conformità a quanto previsto dall’art. 7, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e al trattamento sul lavoro purché in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Requisiti e titoli di studio

 Diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo equipollente per legge che consenta l’accesso alle facoltà universitarie

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

Saranno ammessi al colloquio successivo solo coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 16 punti, dato dal totale dei punti attribuiti alla valutazione del curriculum.
Ai candidati che accedono alla fase del colloquio orale la Commissione attribuirà un ulteriore punteggio (da 0 a 15) in riferimento ai seguenti criteri di carattere generale:
• Motivazione e attitudine allo specifico ruolo ricercato;
• Conoscenza dell’area di lavoro richiesta;
• Proprietà nell’uso del linguaggio tecnico;
• Stile di Comunicazione e chiarezza espositiva.

Dove va spedita la domanda

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=d6493a90a8834fdfb13b1b88c683eced

Contatta l'ente

segreteria@omceocaserta.it - https://www.omceocaserta.it/trasparenza/bandi-di-concorso/

Categorie correlate

Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.

Commenti

Iscriviti alla newsletter