Anteprima
bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato, area degli operatori esperti, profilo professionale addetto ai servizi istituzionali - collaboratore di ambulanzaScheda
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo maturata nel seguente modo: - due (2) anni presso Pubbliche Amministrazioni o Enti/Associazioni private; ovvero, in alternativa - cinque (5) anni presso Enti/Associazioni di volontariato con almeno di 200 ore effettive di servizio annuo.
Possesso di Attestato BLSD di abilitazione all’utilizzo del DAE;
Prove d'esame
Prova scritta a contenuto teorico-pratico: soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla. Tale prova è finalizzata ad accertare il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità tecniche con riferimento alle materie e discipline di seguito indicate: Legislazione in materia di Trasporto sanitario in ambulanza: - Legge regionale Veneto 27/07/2012, n. 26; - Deliberazione della Giunta Regionale Veneto (DGR) 179 del 27 febbraio 2014; - DGR Veneto 1515 del 29 ottobre 2015; - DGR Veneto 870 del 19 luglio 2022; Nozioni in materia di Primo soccorso;
PROVA PRATICA (massimo 30 punti) Prova volta a verificare la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno. Conoscenze e utilizzo dei principali presìdi di trasporto e immobilizzazione.
La prova orale mira ad accertare e verificare la preparazione e la professionalità del candidato, il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche, nonché le capacità comunicative e comportamentali, incluse quelle relazionali, e della proprietà di linguaggio anche tecnico. La prova consisterà nella verifica delle conoscenze: - delle nozioni generali riguardanti i trasporti in ambulanza; - delle nozioni di Primo Soccorso. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse, verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web dell’Ente www.croceverdepadova.it, almeno venti (20) giorni prima della prova scritta e quindici (15) giorni prima delle prove pratica e orale.
Dove va spedita la domanda
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=42b4a8be939741bc8bae4dec22614044
Contatta l'ente
https://www.croceverdepadova.it/
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti