Anteprima
È indetta selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Funzionario, in ambito amministrativo-contabile, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate, presso la Provincia di Bergamo, Settore Pianificazione e Sviluppo, Servizio Politiche sociali, associazionismo e volontariato, nell’ambito delle funzioni dell’Ufficio Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).Scheda
Bando e allegati
L'Ufficio provinciale RUNTS, sotto il profilo organizzativo e funzionale, opera quale articolazione territoriale dell'Ufficio regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, per tutte le sezioni di cui all'art. 46 del D.Lgs. n. 117/2017, nel rispettivo perimetro provinciale, al quale gli enti del terzo settore afferiscono, in relazione alla propria sede legale.
I requisiti di ammissione sono contenuti all'interno del bando di concorso allegato.
È prevista una tassa di ammissione al concorso pubblico di € 10,00 (dieci/00), da versare prima della presentazione della domanda di partecipazione.
La domanda inoltrata per la partecipazione alla selezione deve contenere la dichiarazione dell’avvenuto versamento della tassa di ammissione, secondo le modalità specificate nel bando e la ricevuta di pagamento dovrà essere obbligatoriamente allegata alla domanda di partecipazione.
Il versamento deve avvenire esclusivamente tramite la piattaforma digitale “pagoPA”, raggiungibile direttamente dalla homepage del sito istituzionale della Provincia di Bergamo, alla voce PAGOPA.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio di 20 (venti) giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Portale Unico Reclutamento link www.inpa.gov.it, non oltre le ore 12.00, attraverso i passaggi dettagliati nel bando di concorso.
Requisiti e titoli di studio
Laurea (DM 270/2004) appartenente alle classi:
L-14 Scienze dei servizi giuridici
Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
LMG/01 Giurisprudenza
LM/SC-GIUR Scienze giuridiche
o Laurea Specialistica (DM 509/99) o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento,
equiparata ai suddetti titoli da leggi e/o specifici decreti ministeriali,
oppure ulteriori titoli di studio ad essi equiparati o equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
Prove d'esame
prova scritta
Prova orale,
Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
• Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico n. 267/2000 e s.m.i.), con particolare riguardo alle Province;
• Nozioni fondamentali in materia di tutela della privacy, amministrazione digitale;
• Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, alle norme in materia di anticorruzione e trasparenza; nozioni fondamentali della disciplina del pubblico impiego; nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione;
• Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche(in particolare D.L.gs 165/2001) e Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro del Comparto Regioni ed Autonomie Locali/Funzioni Locali;
• Disciplina del Terzo Settore (D.lgs. 3 luglio 2017, n.117 “Codice del Terzo settore” e s.m.i., D.M. n. 106 del 15 settembre 2020 (pubblicato su GU 251 del 21 ottobre 2020) e s.m.i., Circolari e Note Ministeriali: https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/ , con particolare riguardo ai requisiti costitutivi e statutari specifici per ciascuna sezione di iscrizione al Registro e categoria di ETS ammesso, in base alla normativa vigente.
l’elenco dei candidati partecipanti alla selezione, le date e la sede di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva, della prova scritta ed orale, nonché il termine ultimo per la conclusione della selezione, saranno pubblicate sul sito ufficiale della Provincia di Bergamo all’interno della sezione “Concorsi”, accessibile dalla homepage, e sul Portale unico del reclutamento inPA, con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni.
Dove va spedita la domanda
tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA - disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it
Contatta l'ente
Per difficoltà nella compilazione della domanda, solo dopo aver letto la guida alla compilazione e relative FAQ di cui sopra, è possibile telefonare ai numeri dell’Ufficio Unico Concorsi 035-387411 o 035- 387106 nei seguenti orari:
• mattina: da lunedì a venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 12.00;
• pomeriggio: da lunedì a giovedì, dalle 15.00 alle 16.00.
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti