Anteprima
Bando di concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 2 posti di Istruttore Amministrativo Contabile, posizione economica ex C1, a tempo parziale al 33,33% (12 ore settimanali) ed indeterminato.Scheda
Occupazione
Località
Posti
2
Scadenza
Scaduto
Fonte
Tipo
Contratto
Bando e allegati
Requisiti e titoli di studio
Diploma di Istruzione secondaria di Secondo Grado (diploma di maturità) rilasciato da Istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico italiano.
Titoli di studio richiesti
Prove d'esame
- L’Amministrazione si riserva la facoltà che qualora il numero dei candidati ammessi alla selezione risulti superiore a 60, le prove d’esame potranno essere precedute da una prova preselettiva consistente in quesiti a risposta multipla, da risolvere in un tempo predeterminato, sulle materie oggetto delle prove d’esame e/o su argomenti di cultura generale.
- La prova scritta si intenderà superata con una votazione minima di 21/30 (ventuno/trentesimi).
Essa verterà sulle seguenti materie:
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.)
- Contabilità generale degli Enti Locali e armonizzazione contabile (D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.);
- Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. n. 241/90 e ss.mm.ii.);
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa (L. n. 190/2012 e D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.);
- Diritti e doveri, Codice di comportamento e responsabilità dei pubblici dipendenti;
- Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
- Normativa in materia di tutela della privacy nella Pubblica Amministrazione (Regolamento UE 2016/679 – GDPR “Regolamento generale sulla protezione dei dati”);
- Nozioni in materia di procedure di acquisto di beni, servizi e forniture e contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
- Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii);
- Diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
- Conoscenza generica della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
I candidati devono presentarsi puntualmente all’ora stabilita, con un valido documento di riconoscimento, è prevista una tolleranza di massimo 30 minuti rispetto all’ora stabilita. - La prova selettiva orale, consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie oggetto della prova scritta. Inoltre, nell’ambito della medesima prova orale si procederà all’accertamento della conoscenza:
- della lingua inglese,
- delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- del Codice dell’amministrazione digitale.
Dove va spedita la domanda
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=34d1f4b8797e4fbe91b1afbb51aab693
Contatta l'ente
Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi tramite pec: unionealtocalore@pec.it oppure mail: unionealtocalore@gmail.com - https://www.unionealtocalore.it/
Categorie correlate
Valuta la tua preparazione al concorso con i seguenti QUIZ online GRATUITI. Risposte esatte al termine del test.
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti