Concorso collaboratore Napoli 2024 presso Università di Napoli Federico II : Bando pubblico per 1 posti

Anteprima

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto dell'area dei collaboratori, a tempo indeterminato e pieno, per l'area edilizia. (GU n.51 del 25-6-2024)

Scheda

Occupazione
Località
Posti
1
Scadenza
Tipo

Bando e allegati

    L'Universita' degli  studi  di  Napoli  Federico  II  ha  indetto concorso pubblico, per esami, a un posto  appartenente  all'area  dei collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con contratto di lavoro subordinato  a  tempo indeterminato, con regime d'impegno a tempo pieno,  per  le  esigenze dell'area edilizia dell'Ateneo (cod. rif. 2414).    Il  testo  integrale  del  bando  e'  pubblicato  nella   sezione informatica dell'albo ufficiale  di  Ateneo,  nonche'  sul  sito  web dell'Ateneo              al              seguente               link: http://www.unina.it/ateneo/concorsi/concorsi-personale/concorsi-pubbl ici    La  domanda  di  partecipazione   al   concorso   dovra'   essere presentata,  a  pena  di  esclusione,  unicamente  tramite  procedura telematica,   mediante   l'utilizzo   dell'applicazione   informatica dedicata alla pagina:  https://pica.cineca.it/unina  -  entro  e  non oltre quindici giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»,  secondo le modalita' riportate nel bando.    Qualora tale termine cada in  giorno  festivo,  e'  prorogato  di diritto al giorno seguente non festivo.  

Requisiti e titoli di studio

Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

una prova scritta ed in una prova orale
La prova scritta si svolgerà con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, con l’ausilio di società esterna cui è affidato il servizio di gestione telematica della prova, e potrà consistere in un elaborato e/o in appositi test a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica da risolvere in un tempo predeterminato, volti ad accertare il possesso delle conoscenze/competenze basilari in:
• Diritto amministrativo e, in particolare, la normativa dei contratti pubblici;
• Programmazione della spesa per lavori pubblici, forniture e servizi;
• Progettazione e contabilità lavori; 12
• Normativa sulla salute e sicurezza dei cantieri e nei luoghi di lavoro;
• Funzioni tecniche negli appalti;
• Sistemi di gestione e monitoraggio in materia di appalti;
• Legislazione universitaria.
La prova orale è finalizzata ad accertare le conoscenze/competenze già oggetto della prova scritta e sarà volta, inoltre, a verificare:
- le competenze nell'utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, con particolare riferimento ai software applicativi della Suite Ms Office (Word, Excel, PowerPoint,SharePoint) e dei software di contabilità lavori;
- la conoscenza della lingua inglese;
- le capacità comportamentali, comunicative e relazionali indicate all’art. 1 del presente bando, ai fini delle quali la commissione sarà integrata da un membro esperto in valutazione delle competenze e selezione del personale, nel rispetto dell’art. 35 quater, co. 1, lett. d) del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii

Dove va spedita la domanda

Contatta l'ente

Commenti