Concorso Collaboratore tecnico Padova 2025 presso Università di Padova : Bando pubblico per 5 posti

Anteprima

Università degli Studi di Padova – Selezione pubblica n. 2025N13, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 5 persone nell’Area dei Collaboratori, Settore “Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali”, presso l’Università degli Studi di Padova. Tecnico informatico a supporto di servizi e infrastrutture IT di Ateneo.

Scheda

Occupazione
Località
Posti
5
Scadenza
Fonte
Tipo

Bando e allegati

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

supporto tecnico alla gestione “ordinaria” ed “evolutiva” in ambito hardware e software di:

   postazioni informatiche in uffici, aule didattiche, aule informatiche e laboratori;
   dispositivi digitali funzionali all’attività didattica o amministrativa;
   sistemi server e di networking;
   elaborazione dati.

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

   conoscenza di base della configurazione hardware di computer e relative periferiche;
   conoscenza di base della configurazione dei sistemi operativi Microsoft Windows, in particolare all’interno di un sistema Active Directory;
   conoscenza di base della configurazione dei sistemi operativi Linux, in particolare tramite l’utilizzo della shell;
   conoscenza dei principi generali di funzionamento delle reti informatiche e dei relativi apparati attivi e passivi;
   conoscenza di piattaforme cloud-based e conseguenti utilizzi operativi;
   conoscenze di base in ambito di sicurezza informatica;
   capacità di problem solving, in particolare in relazione alla risoluzione di problemi tecnici relativi a software di Office Automation;
   buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B1”);
   orientamento all’utenza, sia “interna” che “esterna”;
   motivazione al ruolo.
 

Requisiti e titoli di studio

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Titoli di studio richiesti

Prove d'esame

• prova scritta con quesiti a risposta aperta e/o a risposta multipla, che potrà vertere sui seguenti
argomenti:
- configurazione dei sistemi operativi Microsoft Windows con particolare riferimento al contesto di una
infrastruttura Active Directory,
- configurazione dei sistemi operativi Linux con particolare riferimento all’utilizzo della shell,
- principi generali di funzionamento delle reti informatiche e dei relativi apparati attivi e passivi,
- piattaforme cloud-based e conseguenti utilizzi operativi,
- principi di sicurezza informatica;
• colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:
- configurazione hardware di computer e periferiche;
- principi generali di funzionamento delle reti informatiche e dei relativi apparati attivi e passivi;
- soluzioni di Office Automation e relativo troubleshooting;
Verrà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese, livello di riferimento “B1”.
A partire dalle ore 14:00 del giorno 7 maggio 2025, saranno resi noti il calendario e le sedi delle prove di
esame, tramite pubblicazione di apposito avviso all’Albo Ufficiale di Ateneo, al seguente indirizzo Internet:
https://protocollo.unipd.it/albo/viewer, e alla pagina web di Ateneo: https://www.unipd.it/selezione-2025N13.
Tale comunicazione del calendario avrà valore di notifica a tutti gli effetti

Dove va spedita la domanda

https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/pta

Contatta l'ente

https://www.unipd.it/selezione-2025N13

Commenti

Iscriviti alla newsletter