Anteprima
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti di Operatore esperto – Area degli Operatori esperti (ex cat. B) – a tempo pieno e indeterminatoScheda
Bando e allegati
Il Comune di Marcianise ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti di Operatore esperto – Area degli Operatori esperti (ex cat. B) – a tempo pieno e indeterminato (di cui n. 1 posto riservato ai sensi degli artt. 678 e 1014 del D.lgs. 66/2010).
Requisiti e titoli di studio
Sono altresì richiesti i seguenti requisiti specifici:
a) possesso del seguente titolo di studio: assolvimento dell’obbligo scolastico (diploma di scuola secondaria di I grado - ex licenza media inferiore), accompagnato da una specifica qualificazione professionale (triennale). La qualifica deve essere attinente alla natura del profilo messo a concorso di cui all’art. 2 del presente bando;
b) la conoscenza di elementi di informatica;
c) conoscenza della lingua inglese base A2;
d) patente di guida di categoria B, in corso di validità.
Prove d'esame
- Le materie d’esame della eventuale prova preselettiva, della prova scritta e della prova orale sono le seguenti:
• nozioni organi istituzionali del Comune;
• nozioni in materia di diritti e doveri dei dipendenti pubblici (Codice Disciplinare e Codice di Comportamento);
• nozioni sull’esecuzione di lavori di edilizia in genere;
• nozioni inerenti all’utilizzo delle attrezzature per lavori manutentivi;
COMUNE DI MARCIANISE
Protocollo Interno N. 64188/2024 del 04-12-2024
Doc. Principale - Copia Documento
COMUNE DI MARCIANISE
I SETTORE – RISORSE UMANE
• nozioni inerenti alla manutenzione degli immobili comunali, sedi stradali e verde pubblico;
• nozioni sul Codice della strada, con particolare riferimento alle norme in materia di circolazione stradale e alla segnaletica stradale (D.Lgs. n.285/1992 e D.P.R. n. 495/1992);
• nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). - La prova scritta consisterà in un elaborato composto da quesiti a risposta multipla e/o quesiti a risposta aperta e sintetica e/o a contenuto teorico/pratico sulle materie del programma d’esame. La prova sarà informatizzata.
- La prova orale sarà suddivisa come segue:
1) un colloquio individuale sulle materie indicate nel programma d’esame, finalizzato ad accertare la maturità professionale del candidato in termini di capacità di destreggiarsi tra le numerose questioni teorico/pratiche caratteristiche della figura professionale ricercata.
2) nella materiale esecuzione di un’opera o nella realizzazione di un determinato servizio ascrivibile ad interventi di competenza comunale, quali ad esempio: interventi di minuta manutenzione riguardante opere edili e/o stradali e/o idrauliche e/o elettriche, l’uso di attrezzature ed utensili anche manuali per
lavori di falegnameria, verde pubblico, edilizia e carpenteria metallica, corretto posizionamento di segnaletica stradale. - L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di concorso presentate risulti superiore a cinquanta. Consisterà in un test sulle materie d’esame costituito da una serie di quesiti a risposta multipla, basati sulle materie oggetto delle prove,
sulla preparazione generale nonché sulla soluzione di problemi in base al ragionamento logico.
Dove va spedita la domanda
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=0953536447e84cefb547a2646d3e050c
Contatta l'ente
Ufficio Gestione Risorse Umane- Via Roma, 1, Marcianise (Ce), dal lunedì al venerdì dalle 11,30 alle 13,30 (tel. 0823.635263 – 0823.635205) - https://www.comune.marcianise.ce.it/it-it/home
Categorie correlate
- Accedi o registrati per poter commentare
Commenti