Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea , 1 istruttore direttivo tecnico

Anteprima

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, per le aree attivita' produttive, edilizia privata urbanistica, OO.PP. Centrale di committenza, servizi manutentivi ambiente energia patrimonio. (GU n.23 del 22-3-2022)

Scheda

Località
Posti
1
Scadenza
Scaduto
Tipo

Bando e allegati

E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura di un posto, a tempo pieno ed indeterminato, di istruttore
direttivo tecnico, aree attivita' produttive, edilizia privata
urbanistica, OO.PP. Centrale di committenza, servizi manutentivi
ambiente energia patrimonio, categoria D, posizione economica D1.
Requisiti necessari per la partecipazione: indicati nel bando
integrale disponibile sul sito http://www.unionevialattea.to.it_-
sezione concorsi.
Termine ricezione domande: trenta giorni dal giorno successivo
alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami».
Per informazioni rivolgersi all'area risorse umane e servizi alla
persona ufficio.personale@unionevialattea.to.it

Requisiti e titoli di studio

Titolo di studio:
Laurea Triennale D.M. 509/1999: Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile - classe 04; Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale - classe 07; Ingegneria civile ambientale - classe 08; Scienze della Terra - classe 16; Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali - classe 20; Ingegneria gestionale
Laurea Triennale D.M. 270/2004: Scienze dell'architettura - classe L-17; Scienze e tecniche dell'edilizia - classe L-23; Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale - classe L-21; Ingegneria civile e ambientale - classe L-7; Scienze geologiche classe L-34; Scienze e tecnologie agrarie e forestali - classe L-25; Scienze e tecnologie agro-alimentari classe L-26, Ingegneria Gestionale classe L-8; Ingegneria delle Tecnologie Industriali indirizzo economico-organizzativo - classe L-9. oppure
Laurea Specialistica in una delle seauenti classi (LS): Architettura del paesaggio (3/S); Architettura e ingegneria edile (4/S); Ingegneria civile (28/S); Ingegneria per I'ambiente e il territorio (38/S); Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (74/S); Scienze geologiche (86/S); Scienze geofisiche (85/S); Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (54/S); Ingegneria gestionale (34/S),

Patente di guida di categoria “B”;

Conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle piu generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e di almeno una lingua straniera, scelta tra Inglese e Francese. La padronanza di tali materie sara accertata nella prova orale.

Prove d'esame

PROVA SCRITTA: la prova potrà consistere nella redazione di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, da quesiti a risposta sintetica o multipla. 
PROVA ORALE: la prova consiste in un colloquio individuate vertente suite materie sotto riportate, sulla conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu diffuse e ad accertare la conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese). 
Le prove di esame dovranno consentire la verifica della conoscenza delle seguenti materie: Ordinamento degli enti locali D.Lgs. n. 267/2000;
Nozioni dell’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali;
Diritto Amministrativo e Costituzionale con particolare riferimento alle materie di rilevanza per gli Enti Locali; 
Diritto civile e nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
Legislazione suite espropriazioni per pubblica utilità;
Norme in materia di pianificazione urbanistica ed edilizia privata; 
Legislazione in materia di ambiente, beni culturali e paesaggio; Pianificazione ambientale e valutazione di impatto ambientale; Sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri; 

Leggi e regolamenti igienico - sanitari;
Legislazione sul contenimento dei consumi energetici;
Leggi e regolamenti in materia di lavori pubblici;
Progettazione, appalto, direzione, contabilità e collaudo di Opere Pubbliche; Topografia/estimo/catasto/protezione civile;
CCNL Enti Locali con particolare riferimento al rapporto di lavoro;
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
Nozioni in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003 e smi);
Conoscenze informatiche di base finalizzate anche all’utilizzo dei programmi di gestione testi Word e foglio elettronico Excel, Internet e posta elettronica;
Lingua straniera (inglese o francese);
Ulteriori specifici elementi relativi al posto da ricoprire.

Dove va spedita la domanda

https://www.servizipubblicaamministrazione.it/Servizi/FiloDiretto/ProcedimentiClient.Aspx?CE=umdvl1222&IDGruppoSelez=4389

https://www.unionevialattea.to.it/it-it/amministrazione/atti-pubblicazioni/bandi-di-concorso/2022/concorso-pubblico-per-titoli-ed-esami-per-la-copertura-a-tempo-pieno-ed-indeterminato-di-n-01-31652-1-0c6e848477d43025e46ef22a2a572e97

Contatta l'ente

area risorse umane e servizi alla persona ufficio.personale@unionevialattea.to.it

Commenti

Iscriviti alla newsletter