Istruttore amministrativo Comune

Comune di Brescia, Concorso pubblico 11 Istruttori Amministrativi (Area degli Istruttori). Prova scritta ufficiale, risposte esatte al termine del quiz.

Domande 60
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Quale delle seguenti combinazioni di tasti consente di incollare un file in ambiente Windows?
  2. Quale dei seguenti software consente di lavorare sui fogli di calcolo?
  3. Cosa sono i cookie?
  4. Le dimensioni del monitor si calcolano in:
  5. Il protocollo "https" rispetto al vecchio "http" cosa offre in più?
  6. Cosa stabilisce principalmente lo Statuto adottato dagli enti locali?
  7. Quali sono i compiti del Comune per servizi di competenza Statale?
  8. Cosa succede in caso di rimozione del Sindaco?
  9. A chi sono attribuiti i compiti e gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione degli impegni di spesa?
  10. Quali fra i seguenti documenti di programmazione è stato assorbito dal Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)?
  11. Cosa prevede il principio di competenza finanziaria potenziato?
  12. Ai sensi dell’art. 3 della L. 241/1990, quale tra i seguenti provvedimenti deve contenere obbligatoriamente la motivazione?
  13. Commette il reato di concussione
  14. Quale fra le seguenti è una fase di gestione delle entrate:
  15. Le previsioni di spesa del bilancio di previsione sono classificate in Missioni e Programmi. La Missione 01 riguarda le spese (Allegato n. 9, d.lgs. n. 118/2011)
  16. Cosa definisce il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici?
  17. Il bilancio di previsione è approvato:
  18. Secondo la normativa sulla privacy cosa si intende per "dati personali"?
  19. Da quando decorrono i termini per la conclusione del procedimento?
  20. L'assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene:
  21. Nascita del figlio, decesso del coniuge, esistenza in vita. Nei rapporti con la P.A. quale/quali tra i citati stati, fatti, qualità personali possono essere comprovati con dichiarazione sostitutiva di certificazione?
  22. Quale soggetto è competente a nominare i rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni?
  23. Quando può avere inizio l'esecuzione del contratto?
  24. Che cosa si individua nella determinazione dirigenziale a contrarre?
  25. L’art. 21-octies della L. 241/1990 prevede l’annullabilità del provvedimento amministrativo per…
  26. Ai sensi del comma 1 lett. n-ter) dell'art. 1 del Codice dell'Amministrazione Digitale, si definisce domicilio digitale:
  27. Ai sensi dell’art. 14-bis comma 2 lett. b) del Codice dell’Amministrazione Digitale, quale strumento programmatico contiene la fissazione degli obiettivi e l'individuazione dei principali interventi di sviluppo e gestione dei sistemi informativi delle amministrazioni pubbliche?
  28. Ai sensi dell’art. 6-bis comma 1 del Codice dell’Amministrazione Digitale, l’Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti, istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) è denominato:
  29. Nel Piano esecutivo di gestione, i progrmmi di spesa, ai fini della gestione, sono ripartiti in:
  30. Tre amici devono dividersi una vincita di 240.000 Euro in modo tale che al secondo e al terzo vadano rispettivamente il doppio e il triplo della somma spettante al primo. Il secondo riceverà:
  31. Una collezione di monete è composta complessivamente da 120 pezzi, 20 per ogni espositore. 10 pezzi di ogni espositore sono monete con errori di conio, i restanti pezzi sono legati a particolari imperatori. Quante monete legate a particolari imperatori contiene la collezione?
  32. Individuare il termine che completa logicamente la proporzione. "geniale" sta a "gergale" come "bagnare" sta a ..?
  33. Se X e Y stanno tra loro come 5 sta a 6 e la loro somma vale 22, quanto vale X?
  34. Quale valore si ottiene dal prodotto fra i 2 risultati delle operazioni seguenti? 180/90 e 450/150
  35. Giulia cammina per un’ora alla velocità di 5 Km/h. Quanto impiega a percorrere 1 km?
  36. Di quale numero 25 è il 20%?
  37. Cesare ha 50 euro. Se avesse 20 euro di meno avrebbe la metà di quanto ha Augusto. Quanto ha Augusto più di Cesare?
  38. Cosa significa negare la frase "tutti i commercialisti sono affidabili"?
  39. Quale tra le seguenti parole ha un legame con tutte e tre quelle indicate? Attesa - stil novo - flauto
  40. In base all’art. 21octies L. 241/1990, il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza è: 
  41. In che modo opera la revoca, quale espressione della funzione di riesame della P.A.?
  42. In merito all'accesso civico è corretto affermare che:
  43. La legge n. 241/1990 ha sancito l’obbligo generale di motivazione dei provvedimenti amministrativi. Tale obbligo tuttavia non sussiste, tra l’altro..
  44. Le deliberazioni concernenti i programmi e le relazioni previsionali e programmatiche, che il Tuel attribuisce all’organo consiliare, possono essere assunte in via d’urgenza dalla Giunta (art. 42 Tuel)?
  45. Il responsabile della prevenzione della corruzione di ciascuna amministrazione, ai sensi dell’art. 1 comma 7 della legge n.190/2012 è designato:
  46. Durante una discussione di gruppo riguardo a una problematica relativa ad alcuni atti amministrativi, nota che alcuni colleghi entrano fortemente in conflitto, alzando i toni. Come si comporterebbe in questa situazione?
  47. La sua collega di stanza sta manifestando, da diverso tempo, un comportamento ostile nei suoi confronti. Ha notato che evita di interagire con lei e risponde con tono maleducato. Questo sta creando un ambiente di lavoro spiacevole e sta influenzando negativamente il clima di lavoro. Come si comporterebbe in questa situazione?
  48. Lei è stato incaricato di redigere un importante documento amministrativo in collaborazione con un collega. Il collega si comporta in modo dominante: le impartisce degli ordini e impone le sue decisioni, come se fosse l’unico responsabile di questa attività. Come si comporterebbe in questa situazione?
  49. Durante lo svolgimento delle sue mansioni ordinarie, dialoga con un collega che le espone un problema: non riesce a completare un’importante attività entro la data di scadenza. Come si comporterebbe in questa situazione?
  50. Tra una settimana, lei verrà assegnato ad un nuovo ufficio, in vista di un cambiamento delle attività, lasciando il team con il quale ha collaborato per diverso tempo. Un suo collega, durante la pausa caffè, le comunica che, nell’ufficio in cui andrà a lavorare, vi sono persone con cui lui ha avuto problemi in passato e le consiglia di non fidarsi dei nuovi colleghi di lavoro. Come si comporterebbe in questa situazione?
  51. Le è stato affidato il coordinamento di una riunione di un team interfunzionale, che avrà luogo nel primo pomeriggio. Mentre sta organizzando la scaletta dell’ordine del giorno, viene chiamato dal suo responsabile per gestire un’urgenza inderogabile, che potrebbe impegnarle tutta la giornata e per la quale occorre la sua competenza. Come si comporterebbe in questa situazione?
  52. Lei è stato inserito in un team interfunzionale con altri cinque colleghi, per gestire un importante progetto di riorganizzazione delle procedure da utilizzare nello svolgimento delle attività quotidiane. Già dalle prime riunioni, si rende conto di essere in completo disaccordo con un suo collega rispetto alla gestione del lavoro, e questa divergenza di opinioni sta ostacolando la produttività dell’intero team. Come si comporterebbe in questa situazione?
  53. Lei lavora da diverso tempo in un team, con il quale ha sempre lavorato in sinergia. Viene a sapere che alcuni dei suoi colleghi più preparati hanno appena dato le loro dimissioni, in quanto desiderano intraprendere una nuova strada professionale. Il vostro responsabile vi comunica che il ridimensionamento del team non verrà compensato in tempi rapidi e che dovrete ridistribuire le attività da seguire. Come si comporterebbe in questa situazione?
  54. Il vostro responsabile convoca una riunione per presentare, a tutto il team, un progetto innovativo molto ambizioso, che la Dirigenza intende affidare al vostro ufficio. Il responsabile ritiene sia una bella opportunità per crescere professionalmente e, anche se questo comporterà un carico di lavoro maggiore e siete tutti molto presi dalla quotidianità, chiede chi sarebbe disposto ad occuparsene. Come si comporterebbe in questa situazione?
  55. Da un anno lavora in un team di otto persone e, finora, il suo responsabile non le ha mai affidato la gestione delle attività di ufficio in sua assenza, prediligendo colleghi con una maggiore esperienza. In occasione di una trasferta, il responsabile la convoca nel suo ufficio e le comunica che intende affidare a lei le attività di gestione del team. Essendo la prima volta che lei ha l’opportunità di gestire un team, teme di non essere all’altezza del compito. Come si comporterebbe in questa situazione?
  56. Il Dirigente la convoca per riferirle che, poiché riconosce in lei doti di precisione e affidabilità, ha deciso di affiancarle una nuova risorsa che a breve entrerà a far parte del vostro ufficio e che sarà impegnata nell’attivazione di procedure particolarmente complesse. Vi chiede, inoltre, di supervisionare le attività che svolge. Lei teme che questa attività possa impegnarla più del previsto. Come si comporterebbe in questa situazione?
  57. Le è stato appena assegnato, dal suo responsabile, il compito di organizzare la formazione dei neoassunti, attività che non ha mai svolto prima e sulla quale ha ricevuto poche indicazioni operative. Come si comporterebbe in questa situazione?
  58. Viene convocato dal Dirigente che le chiede di comunicare ai colleghi l’annullamento di un progetto sul quale avete lavorato duramente negli ultimi mesi. I fondi a disposizione sono infatti terminati e, nonostante venga riconosciuto il valore del progetto, al momento è necessario terminarlo e vi ha affidato un altro progetto importante. Lei teme che i suoi colleghi non accoglieranno di buon grado la notizia. Come si comporterebbe in questa situazione?
  59. È da tempo che nota che il suo responsabile sta delegando ad un suo collega l’organizzazione delle attività di ufficio, poiché lui è molto impegnato su altri fronti. Nonostante stimi molto il collega scelto dal suo responsabile, si è reso conto che alcune sue decisioni non si sono rivelate efficaci e hanno creato dei rallentamenti nell’operatività. Come si comporterebbe in questa situazione?
  60. Ultimamente il vostro responsabile ha chiesto a lei di monitorare la puntualità dei colleghi in merito ai turni in ufficio. Lei si accorge che un suo collega, che dovrebbe terminare il turno alle 17:00, ha segnato come orario di fine lavoro le 15:00. Come si comporterebbe in questa situazione?
Fonte
Comune di Brescia, Concorso pubblico 11 Istruttori Amministrativi (Area degli Istruttori)
Difficoltà
medio