Test di ammissione Scienze dell'Educazione, anno accademico 2022/2023

Università degli Studi di Salerno, Scienze dell'Educazione, test di ammissione universitario, anno accademico 2022/2023. Prove di Logica, Geografia, Storia, Letteratura, Grammatica, Comprensione del testo.

Domande 80
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Indicare la forma corretta della terza persona singolare del condizionale presente del verbo “pelare”.
  2. Se dico "Per me Mario è atticciato", intendo dire:
  3. In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo dell’oggetto?
  4. Qual è il complemento di termine nella frase "Il direttore di gara diede il via ai concorrenti con un colpo di pistola"?
  5. Nel seguente periodo indica qual è la funzione logica della subordinata introdotta da “perché”. “Gli elettricisti comunali furono mandati nel quartiere perché riparassero i lampioni”.
  6. Qual è l’analisi corretta della voce verbale “arrossendo”?
  7. Quale opera scritta da Vasco Pratolini racconta la storia d'un popolano, dall'infanzia al suo maturare e al suo formarsi una coscienza di classe attraverso la lotta sindacale, sullo sfondo dei tumulti del 1898, repressi duramente, a Firenze come a Milano dalla forza pubblica, e del grande sciopero dei muratori fiorentini che avvenne nel 1902 e si concluse vittoriosamente?
  8. "Passata è la tempesta:/odo augelli far festa, e la gallina,/tornata in su la via,/che ripete il suo verso....". Quale delle seguenti opere di Giacomo Leopardi include i versi proposti?
  9. Qual è il titolo della poesia di Montale, dedicata alla moglie (Drusilla Tanzi, "Mosca"), in cui il poeta rievoca gli anni trascorsi al suo fianco e in cui il tema principale è proprio l'amore coniugale?
  10. In quale giornale Marinetti e altri autori, anticipatori della stagione delle avanguardie, proclamano la loro ansia di rottura con il passato, il rifiuto della tradizione e della cultura libresca in nome dalla modernità e della macchina, della velocità, delle luci elettriche, tutte espressioni di nuove forme di bellezza?
  11. Pier Paolo Pasolini è autore di numerosi libri di poesia italiana, fra i quali ricordiamo:
  12. Quale movimento ebbe origine a Zurigo nel 1916 a opera di Tristan Tzara, rifiutò l'arte come esperienza estetica, proclamando la pura arbitrarietà, la casualità e la provvisorietà del gesto creativo?
  13. .La bellezza dell'ode di Giosuè Carducci sta nelle sue immagini essenziali: un puro vibrar di colori (il melograno "verde", la terra "negra") che evoca sinteticamente il senso del nostro destino:
  14. Considerando i monti alpini italiani, indicare il terzo per altitudine.
  15. Considerando i Parchi Nazionali italiani, in quali Province si estende il territorio del Parco Nazionale del Pollino?
  16. Maggiorasca – Miletto – La Meta – Serra Dolcedorme – Fumaiolo. Quale fra i precedenti monti fa parte dell’Appennino Tosco-Emiliano?
  17. Quali isole si trovano in Sicilia?
  18. Nel Mar Adriatico sfocia il fiume....
  19. Oltre alla Pianura Padana, che per estensione e ragioni storiche è la più grande e più importante d'Italia, esistono anche delle pianure più piccole ma anche esse importanti per le economie locali. Dove si trova la pianura della Conca d'Oro?
  20. Dove si trovano le colline della Brianza?
  21. La Puglia ha forma allungata e stretta e confina solo con tre regioni. Quali?
  22. Indicare le due province e/o città metropolitane della regione Umbria.
  23. Nell'ambito della distribuzione geografica dei valichi alpini in quale provincia italiana è situato il valico del Brennero.
  24. Che cos’è l' “Operazione Barbarossa” effettuata durante la Seconda guerra mondiale nel 1941?
  25. Al termine della Grande Guerra, nel 1919, dove si tenne la conferenza dei paesi vincitori, per stabilire gli accordi di pace?
  26. Quale alleanza militare di difesa venne costituita nel 1949 dagli Stati Uniti?
  27. Quando venne ufficialmente sciolto il Gran Consiglio del Fascismo?
  28. Qual è la corretta sequenza cronologica, dal 1914 al 1925, dei seguenti avvenimenti?
  29. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città russa di Stalingrado:
  30. Chi era il leader della Democrazia Cristiana al momento delle elezioni politiche e referendarie del 1946?
  31. Fill in the gap: "They_____to the teacher".
  32. Fill in the gap: "I_____a tasty cake".
  33. Fill in the gap: "_____ are you eating tonight?"
  34. Fill in the gap: "_____ you usually drink black coffee?".
  35. Fill in the gap: "_____ she visit her granny every day?".
  36. Fill in the gap: "We haven't got _____ sugar left".
  37. Fill in the gap: "There are _____ eggs in the fridge".
  38. Fill in the gap: "I've just arrived in Milan _____ New York".
  39. Complete the sentence with the most correct and proper option. "Tom is not very good at ... responsibility".
  40. Choose the correct option and fill in the gap. "_____ are you going on holiday?".
  41. .LIBRARIO : LITTORIO = MANUBRIO : X. Individuare il termine X che completa logicamente la proporzione.
  42. Quale dei seguenti termini può sostituire la parola "inconsistenti" senza modificare il significato della frase ove essa è inserita? "I suoi discorsi sono sempre così inconsistenti che ci si annoia a morte ad ascoltarli".
  43. Quale delle seguenti parole non ha lo stesso significato delle altre?
  44. Quale doppia consonante può essere inserita nei gruppi: MA..O - SA..O - ME..O - PA..O, per formare parole di senso compiuto ed uso corrente?
  45. Quattro amici, dopo un anno di lezioni di canto, decidono che ognuno affronti un altro in un genere musicale diverso da quello studiato: Aurora ha preso lezioni di musica pop, Bice di musica blues, Carlo di musica rock, Dario di lirica. Se Aurora affronta Bice nella lirica, mentre Carlo affronta Dario nel pop, in quali generi musicali possono affrontarsi Bice e Carlo?
  46. Se Barry è una persona diligente, che esegue con cura i compiti affidatigli, e Furio è pronto, svelto, volenteroso nel fare, posso affermare che:
  47. Individuare la coppia (A) - (B) che completa correttamente la proporzione. Anatra : Uccello = (A) : Insetto = Orso : (B).
  48. Biella : Piemonte = (X) : Friuli Venezia Giulia = Matera : (Y).
  49. Indicare l'elemento estraneo alla serie Andrologia / Cronologia / Geriatria / Ginecologia / Ematologia.
  50. Se universalmente = 6 x 8, gadgettistiche = 5 x 9, quanto vale farfugliassero?
  51. Se la casa di Silvia si trova tra l’ospedale e lo stadio; lo stadio si trova tra la casa di Silvia e l’Università; l’ospedale si trova tra l’ufficio postale e la casa di Silvia; l’ufficio postale si trova tra la stazione ferroviaria e l’ospedale; la stazione ferroviaria si trova tra la caserma dei Carabinieri e l’Ufficio postale è sicuramente vero che:
  52. Benedetta, Loredana, Silvia, Giorgia e Federico siedono ad una tavola rotonda: Loredana è tra Silvia e Benedetta. Se Benedetta non può sedere accanto a Giorgia, chi siederà vicino a Federico?
  53. Una pezza di stoffa lunga 20 metri è stata divisa in due parti. Sapendo che il doppio di una di queste due parti supera l’altra di 4 metri, si determinino le lunghezze delle due parti in cui è stata suddivisa la pezza di stoffa.
  54. Gianni e Luigi sono padre e figlio. Se la differenza di età tra Gianni e Luigi è oggi di 25 anni e tra 5 anni la somma delle loro età è 95, quali sono le loro età oggi?
  55. Quale termine non fa parte del gruppo? volante - mini car - berlina - auto - city car.
  56. Tre pensionati (A, B, C) di 70, 75 e 80 anni, non necessariamente in quest'ordine, sono in fila per ritirare la pensione. L'ottantenne B è subito dietro a C; il settantacinquenne, primo, non si chiama A. Chi ritirerà per ultimo la pensione e quanti anni ha?
  57. Quale delle figure proposte completa la serie?
  58. Cosa si può logicamente affermare se si stabilisce che:
  59. Quale delle figure proposte completa la serie?
  60. Identificare la sequenza corretta: 1) guidare 2) entrare in macchina 3) avviare il motore 4) arrestarsi 5) scendere 6) decidere la destinazione.
  61. Leggere il brano e rispondere alle seguenti 5 domande. (061 - 065) La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana. Gli uomini liberi danno a questo scopo molti nomi, e sulla sua natura molto pensano e discutono: ma per noi la questione è più semplice. Oggi e qui, il nostro scopo è di arrivare a primavera. Di altro, ora, non ci curiamo. Dietro a questa meta non c’è, ora, altra meta. Al mattino, quando, in fila in piazza dell’Appello, aspettiamo senza fine l’ora di partire per il lavoro, e ogni soffio di vento penetra sotto le vesti e corre in brividi violenti per i nostri corpi indifesi, e tutto è grigio intorno, e noi siamo grigi; al mattino, quando è ancor buio, tutti scrutiamo il cielo a oriente a spiare i primi indizi della stagione mite, e il levare del sole viene ogni giorno commentato: oggi un po’ prima di ieri; oggi un po’ più caldo di ieri; fra due mesi, fra un mese, il freddo ci darà tregua, e avremo un nemico in meno. Oggi per la prima volta il sole è sorto vivo e nitido fuori dell’orizzonte di fango. È un sole polacco freddo, bianco e lontano, e non riscalda che l’epidermide, ma quando si è sciolto dalle ultime brume un mormorio è corso sulla nostra moltitudine senza colore, e quando io pure ho sentito il tepore attraverso i panni, ho compreso come si possa adorare il sole. (P. Levi, “ Se questo è un uomo”, Einaudi, 2014). Quale delle seguenti affermazioni NON è vera?
  62. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
  63. Cos’è accaduto, per la prima volta?
  64. Qual è uno dei nemici dell’autore e delle persone che vivono nella sua stessa condizione?
  65. Come viene letteralmente definito il gruppo di persone che condivide la stessa sorte dell’autore?
  66. Leggere il brano e rispondere alle seguenti 5 domande. (066 - 070) Dal punto di vista biologico il linguaggio è una capacità, una facoltà, che fa parte del patrimonio genetico di ogni individuo della specie umana. Come oggi sappiamo, essa è presente e opera fin dai primi istanti di vita e matura nei giorni e mesi successivi alla nascita portando all’apprendimento dell’uso prima ‘ricettivo’ (ascolto, individuazione e comprensione di ciò che si ode) poi, in tempi leggermente sfalsati, dell’uso ‘produttivo’ (realizzazione di espressioni e frasi) delle parole della lingua propria della famiglia e dell’ambiente di nascita. Il richiamo a tale ambiente è ovvio, ma non lo si creda banale. Diversamente da altre capacità innate, sappiamo che la capacità del linguaggio non matura se i piccoli non vivono una vita affettiva e relazionale che possa dirsi normale. Piccoli lungamente e malamente spedalizzati o, in qualche caso, per fortuna raro, abbandonati e cresciuti allo stato selvatico grazie a cure dedicate loro da altri animali, se non vengono reinseriti in ambiente umano normale entro gli otto anni non maturano più la capacità di linguaggio e non apprendono più una lingua. Questo dato biologico comincia a farci intendere la complessità del linguaggio: capacità naturale, certamente, la quale però, entro limiti biologici prefissati, tra 0 e circa 8 anni, richiede per svilupparsi l’interazione relazionale, culturale e affettiva con un gruppo e un ambiente sociali particolari. (T. De Mauro, “La fabbrica delle parole”, UTET, 2012).Quale delle seguenti affermazioni NON è vera?
  67. In cosa consiste l’uso ‘produttivo’ del linguaggio?
  68. In quali condizioni, ad esempio, è stato dimostrato che la capacità del linguaggio non matura?
  69. Qual è il limite massimo di età in cui i piccoli devono essere reinseriti in un ambiente umano normale affinché maturino la capacità del linguaggio?
  70. Cosa richiede necessariamente, per svilupparsi, la capacità del linguaggio?
  71. Leggere il brano e rispondere alle seguenti 5 domande. (071 - 075) Verso la metà dell'inverno il comitato direttivo di uno dei più noti circoli di tennis della nostra città decise di dare un gran ballo di gala. Il comitato, composto dai signori Lucini, Mastrogiovanni, Costa, Ripandelli e Micheli, dopo aver stanziato una somma di denaro per l'acquisto dello champagne, dei liquori e della pasticceria e per il noleggio di una buona orchestrina, passò alla compilazione della lista degli invitati. I membri del circolo appartenevano per la maggior parte a quella classe comunemente chiamata grossa borghesia; erano, dunque, tutti figli di famiglie ricche e stimate, e, poiché bisogna pure lavorare, esercitavano tutti più o meno qualche parvenza di professione; così non fu difficile tra parenti, amici e conoscenze radunare un numero sufficiente di nomi, molti dei quali preceduti da titoli nobiliari di secondaria importanza, ma decorativi, avrebbero poi dato, nei resoconti mondani dei giornali, un lustro aristocratico alla festa. Ma all'ultimo momento, quando non restava altro da fare che diramare gli inviti, ecco, come il solito, sorgere una difficoltà imprevista: "E la 'principessa' non l'invitiamo?" domandò Ripandelli, un giovane sui trent'anni, d'una bellezza alquanto meridionale: capelli neri e lucidi, occhi neri, volto ovale, bruno, dai tratti perfetti; era conosciuto per la sua rassomiglianza con uno dei più noti artisti cinematografici americani, lo sapeva, e se ne serviva per far colpo alle donne. I racconti 1927-1951, Alberto Moravia, Bompiani 2020. Quanti erano i membri del comitato direttivo?
  72. Di quale circolo fa parte il gruppo del comitato direttivo?
  73. Come si chiama il personaggio che assomiglia al divo del cinema americano?
  74. Quale difficoltà incontrano i protagonisti?
  75. I protagonisti come utilizzano il denaro stanziato?
  76. Leggere il brano e rispondere alle seguenti 5 domande. (076 - 080) Era una bella mattina di fine novembre. Nella notte aveva nevicato un poco, ma il terreno era coperto di un velo fresco non più alto di tre dita. Al buio, subito dopo laudi, avevamo ascoltato la messa in un villaggio a valle. Poi ci eravamo messi in viaggio verso le montagne, allo spuntar del sole. Come ci inerpicavamo per il sentiero scosceso che si snodava intorno al monte, vidi l'abbazia. Non mi stupirono di essa le mura che la cingevano da ogni lato, simili ad altre che vidi in tutto il mondo cristiano, ma la mole di quello che poi appresi essere l'Edificio. Era questa una costruzione ottagonale che a distanza appariva come un tetragono (figura perfettissima che esprime la saldezza e l'imprendibilità della Città di Dio), i cui lati meridionali si ergevano sul pianoro dell'abbazia, mentre quelli settentrionali sembravano crescere dalle falde stesse del monte, su cui s'innervavano a strapiombo. Dico che in certi punti, dal basso, sembrava che la roccia si prolungasse verso il cielo, senza soluzione di tinte e di materia, e diventasse a un certo punto mastio e torrione (opera di giganti che avessero gran familiarità e con la terra e col cielo). Tre ordini di finestre dicevano il ritmo trino della sua sopraelevazione, così che ciò che era fisicamente quadrato sulla terra, era spiritualmente triangolare nel cielo. Nell'appressarvici maggiormente, si capiva che la forma quadrangolare generava, a ciascuno dei suoi angoli, un torrione eptagonale, di cui cinque lati si protendevano al l'esterno - quattro dunque degli otto lati dell'ottagono maggiore generando quattro eptagoni minori, che all'esterno si manifestavano come pentagoni. E non è chi non veda l'ammirevole concordia di tanti numeri santi, ciascuno rivelante un sottilissimo senso spirituale. Il nome della rosa, Umberto Eco, la biblioteca di repubblica, 2002.  In quale mese dell’anno si svolge la descrizione?
  77. Cosa fecero i protagonisti subito dopo le laudi?
  78. Cosa descrive dettagliatamente il protagonista?
  79. Come appariva a distanza l’edificio?
  80. Cosa esprime la struttura a tetragono?
Fonte
Università degli Studi di Salerno, Scienze dell'Educazione
Difficoltà
difficile