Comprensione di testi (10 brani) 50 domande

Comprensione di testi (10 brani) 50 domande

Domande 50
Disponibile Sempre
Navigazione all'indietro Consentito

Elenco domande

  1. Leggere attentamente il seguente brano. Potremmo andare in macchina e allo stesso tempo ridurre tra il 30 e il 50% il consumo di combustibili fossili. Succederà entro il 2035, riducendo la spesa e l'impatto ambientale. Il percorso prevede lo sviluppo su scala mondiale di automobili più piccole, leggere, con motori super-efficienti, carburanti alternativi e motori elettrici. Almeno stando a quanto indica uno studio del Mit di Boston, secondo cui sul lungo periodo benzina e gasolio saranno sempre meno necessari, anche se siamo ben lontani dalla loro sostituzione. Il punto principale non è tecnologico, perlomeno non solo: l'impatto maggiore dovrebbe arrivare da una nuova concezione di veicoli, che metta l'efficienza (di design, dimensioni e prestazioni) prima della ricerca forsennata delle performance. Non solo nuovi motori, auto e carburanti, ma anche "convincere le persone che non è necessario comprare l'auto più grande e più veloce", dice lo studio del Mit coordinato da John B. Heywood, docente di ingegneria meccanica. (Archivio Selexi) Secondo quanto illustrato nel brano, nel 2035 l'impatto ambientale delle auto sarà minore:
  2. Secondo quanto scritto nel testo, entro il 2035:
  3. Secondo quanto scritto nel brano, chi prevede che le automobili saranno più piccole, leggere, con motori super-efficienti, carburanti alternativi e motori elettrici?
  4. Secondo quanto illustrato nel brano, nel 2035 benzina e gasolio:
  5. John B. Heywood, nel brano, afferma che è necessario convincere le persone a:
  6. Leggere attentamente il seguente brano. Nel 2012, a dieci anni dall'adozione dell'euro, i debiti delle famiglie italiane si sono raddoppiati, complici i mutui da pagare, i finanziamenti per ristrutturare casa e i consumi sempre più alti. Lo afferma uno studio della Cgia di Mestre, secondo il quale l'indebitamento medio delle famiglie italiane ha toccato nel dicembre del 2012 i 15.765 euro, con la provincia di Roma in testa, salendo del 93,28% rispetto al 2002. Per affrontare il peggioramento della situazione economica è aumentato il grado di esposizione nei confronti degli istituti di credito soprattutto al Sud. A Napoli si registra il record della crescita del debito, con un aumento del 116,36%, che non si discosta molto da quello di Reggio Emilia e Piacenza (116,1%). Moltissime le province che hanno in sostanza raddoppiato il loro indebitamento: in 20 hanno avuto una crescita superiore alla media e le poche province che si situano in coda alla classifica vedono comunque una crescita del 50% circa, con un minimo al 42,45%. (Archivio Selexi) Secondo quanto riportato nel brano, quali delle seguenti affermazioni è vera?
  7. In quale città si è registrato il record di crescita del debito?
  8. Quale delle seguenti affermazioni è correttamente deducibile dal brano?
  9. Qual è, secondo quanto riportato nel brano, la provincia con il maggior indebitamento medio per famiglia?
  10. In base al brano, quale delle seguenti affermazioni è vera?
  11. Leggere attentamente il seguente brano. Una Bolivia divisa, dove l'economia, la geografia e persino i tratti somatici esprimono due mondi profondamente antagonisti, conferma al potere Evo Morales. Forte dell'appoggio della popolazione povera che vive sull'altopiano, il suo socialismo indigeno ha superato con circa il 60% dei voti la prova del referendum di ieri, dove agli elettori era stata chiesta la riconferma o meno del capo dello Stato, del suo vice e di otto governatori. Come previsto, Morales ha fatto il pieno tra le montagne, qui indios e meticci sono una larga maggioranza, mentre è stato bocciato nell'Est boliviano, più ricco, "bianco" e assai meno entusiasta della sua guerra al neoliberalismo. Difficile però che il voto di ieri risolva d'immediato le tensioni [...]. In due anni e mezzo, la mano dello Stato si è fatta sentire: si distribuiscono copiosi i piccoli contributi in denaro agli anziani indigenti (l'assegno dignità) e alle famiglie con bambini, affinché li mandino a scuola e non in strada a chiedere l'elemosina. (Archivio Selexi) Secondo quanto riportato nel testo, Evo Morales NON è stato votato:
  12. Secondo il brano, è scorretto affermare che la Bolivia:
  13. Secondo quanto riportato nel testo, Evo Morales NON ha preso voti in alcune zone della Bolivia perché:
  14. Dalle informazioni contenute nel brano, per "socialismo indigeno" si intende l'insieme delle politiche:
  15. Secondo quanto riportato nel testo, l'assegno di dignità viene assegnato:
  16. Leggere attentamente il seguente brano. "L'Egitto è un dono del Nilo" scrisse lo storico Erodoto a proposito del fiume più lungo del mondo. In effetti, se si considerasse l'importanza geografica del fiume in quella regione, ci si accorgerebbe subito che, senza la sua presenza, la nascita e lo sviluppo della civiltà egizia non sarebbe stata possibile. La presenza del fiume, infatti, permette la possibilità di insediamenti umani lungo le due strette fasce di terra costeggianti le sue rive. Tuttavia si tratta di una zona molto ristretta, che varia in ampiezza da 1 chilometro ai 6 chilometri nel suo punto più largo. Al di là di questi "confini" fertili (meglio conosciuti dagli antichi egiziani come "terra nera") e coltivabili vi è il deserto. La presenza del Nilo nella civiltà antica era indispensabile. Ad esempio esso, essendo navigabile in entrambe le direzioni, costituiva un importante via di comunicazione, che consentiva di collegare facilmente luoghi distanti centinaia di chilometri. Per questo motivo tutte le città egizie sorsero sulle rive del Nilo e questo contribuì ad una caratteristica uniformità urbanistica e culturale. Anche sotto l'aspetto dell'agricoltura, il Nilo era di gran vantaggio in quanto le sue piene regolari erano il centro attorno al quale ruotava tutto il mondo dell'agricoltura egizia. Ogni anno, attorno alla fine di maggio, il Nilo straripava cospargendo le sue rive di limo, una sostanza che, depositandosi sul terreno, lo rendeva fertile. Inoltre, secondo le testimonianze dello storico Erodoto, la tecnica di coltivazione, in un terreno così fecondo, non richiedeva particolari attrezzature: bastava che dopo la piena, si seminasse e si facessero passare sopra degli animali, in modo da calpestare i semi. Per questo motivo, al contrario che in altre zone, in Egitto non ci fu uno sviluppo delle tecniche di coltivazione e delle attrezzature, che avvenne solo dopo un forte incremento demografico. Gli Egizi cercarono inoltre di migliorare il rendimento della terra perfezionando i sistemi di irrigazione. Sotto l'aspetto culturale, la civiltà egizia crebbe, al contrario della Mesopotamia, in un ambiente isolato e difeso e questo li portò ad avere la convinzione di essere il popolo più progredito e sviluppato e di aver raggiunto un elevatissimo grado di civiltà. Infatti la civiltà egizia, rispetto ad altre, ebbe sempre un senso molto conservatore; come scrisse Erodoto: "Gelosi delle loro tradizioni, essi rifiutarono tutte le altre". Questo da un lato riuscì a preservare l'indipendenza culturale del Paese, ma finì per ostacolare il progresso della società, che andò man mano irrigidendosi in forme di vita sempre meno adatte alle necessità dei nuovi tempi. (Archivio Selexi) Una caratteristica del Nilo è quella di:
  17. La presenza del Nilo determinò:
  18. La tecnica di coltivazione nell'Antico Egitto:
  19. Lo sviluppo culturale dell'antico Egitto:
  20. Gli insediamenti umani si verificarono:
  21. Leggere attentamente il seguente brano. La fiamma del fuoco poteva illuminare l'oscurità e riscaldare. [1] Poteva tener lontani i predatori; infine qualcuno deve aver scoperto che il suo calore rendeva più tenero il cibo e ne migliorava il sapore. (Il calore, inoltre, uccide i microbi e i parassiti presenti nel cibo, cosa che però rimase certamente ignota all'uomo preistorico). Per centinaia di migliaia di anni, gli esseri umani, per usare il fuoco, furono costretti a tenerlo acceso permanentemente. Se esso si spegneva accidentalmente (qualcosa di simile ai blackout dei nostri tempi), si era costretti a recarsi da un'altra tribù per procurarselo, o ad attendere che un fulmine incendiasse la foresta. È stato solo in tempi relativamente recenti che gli esseri umani hanno imparato ad accendere il fuoco a piacimento; solo allora il fuoco fu veramente "addomesticato". Fu l'"Homo sapiens" a compiere questa impresa. (da: Isaac Asimov, Il libro di fisica) L'uomo preistorico scoprì che il fuoco poteva:
  22. Nella frase contrassegnata da [1], presente all'interno del brano: "Poteva tener lontani i predatori", "i predatori" è il:
  23. Cosa, ai tempi degli ominidi, poteva essere simile al black out dei nostri tempi?
  24. L'"Homo sapiens" era in grado di accendere il fuoco:
  25. Nel brano si evince che l'uomo preistorico NON era a conoscenza del fatto che:
  26. Leggere attentamente il seguente brano. Il web 2.0 non costituisce solo un'evoluzione tecnologica, ma rappresenta un'importante innovazione in ambito sociale ed economico. In particolare, i social media sono passati dall'essere considerati semplici strumenti che consentono di costruire un profilo reale o virtuale e di collegarsi con le persone della propria rete di relazioni a mezzi che trasformano il concetto di network virtuale, modificando molti campi tradizionali della comunicazione e dell'organizzazione. Com'è noto, il web 2.0 è la denominazione attribuita all'evoluzione del world wide web e indica una serie di strumenti e opportunità del web di seconda generazione (Google AdSense, i blog, i web services, il tagging, i programmi di condivisione di immagini, musica e video) fondati sulla possibilità fornita agli utilizzatori di condividere e modificare contenuti e applicazioni in modo semplice e collaborativo. I social media sono alla base del web 2.0 e consistono in mezzi di comunicazione orientati all'interazione sociale, come per esempio i blog personali, i siti di social networking, le comunità in cui si scambiano contenuti (video, musica, immagini, applicazioni) o i mondi virtuali (come Second Life). Le imprese, comprendendo le potenzialità di questi meccanismi, stanno entrando sempre più capillarmente in un ambiente che, inizialmente relegato alla sola sfera personale degli individui, viene ora utilizzato per diversi fini come, per esempio, la presentazione dei prodotti e dei valori aziendali, la selezione del personale e la condivisione delle informazioni. Recentemente, anche le pubbliche amministrazioni hanno iniziato a gestire profili e pagine di diversi social media per cercare maggiori spazi di dialogo con i cittadini in una logica di e-governance, cioè di utilizzo delle ITC non solo per migliorare il funzionamento e i servizi della PA (e-government), ma anche per aumentare la partecipazione e il coinvolgimento attivo nelle scelte di governo e gestione della cosa pubblica (e-democracy). Una decisione che trasforma il modo di costruire la propria immagine e di gestire la comunicazione ma che implica anche importanti cambiamenti in termini di organizzazione interna. (AA.VV., "I comuni italiani sono 2.0?", in "Economia & Management") Sotto quale profilo il web 2.0 ha modificato il tradizionale campo della comunicazione?
  27. In base a quanto si dice nel brano, qual è la ragione che sta alla base dell'invenzione dei social media?
  28. In base a quanto si dice nel brano, i social media NON sono:
  29. In base a quanto sostenuto nel brano, si può affermare che l'e-democracy è:
  30. Quale delle seguenti sfide è portata dal web 2.0 alla PA?
  31. Leggere attentamente il seguente brano. Il periodo romano di Cleopatra, dopo questo inizio turbinoso nel pieno dei festeggiamenti, non dovette essere occupato solo dalla partecipazione a grandiose manifestazioni, ma anche da un sottile tessuto di schermaglie politiche e diplomatiche, che possiamo solo vagamente intuire. La sua situazione infatti era fortemente irregolare: dichiarava di aver avuto un figlio da Cesare, ma questi era legalmente sposato con Calpurnia e lei stessa lo era con Tolomeo XIV. Cesare inoltre non sembra avesse mai riconosciuto ufficialmente Cesarione e anzi ci sarebbe stata una battaglia intorno a questa discendenza in quanto – vera o falsa che fosse – costituiva un pericolo e una spina nel fianco per chi ambiva a raccogliere l'eredità politica del dittatore. [1] Un paio di accenni criptici nelle lettere di Cicerone del 44 sono stati spiegati come echi di voci – rivelatesi infondate – di una nuova gravidanza di Cleopatra: se essa fosse andata a buon fine avrebbe fugato i dubbi sulla effettiva paternità del primo figlio – Cesarione – e rafforzato la posizione della regina. Che la situazione non fosse del tutto chiara e prevedibile perfino per lo stesso Cesare si può inferire d'altronde da una nota in calce al suo testamento, steso il 13 settembre del 45 al ritorno dalla campagna in Spagna da cui era uscito sì vittorioso, ma al rischio della vita. Dopo le disposizioni patrimoniali, nelle quali nominava erede dei tre quarti della sua fortuna Ottaviano – il futuro Augusto –, concludeva infatti adottando lo stesso Ottaviano come figlio, ma prevedendo dei tutori per un suo figlio naturale "qualora ne avesse avuto uno". Sembra di capire, inoltre, che la residenza transtiberina che ospitava Cleopatra dovesse essere animata da una intensa vita sociale e culturale: la regina infatti era una donna di vivace intelligenza, poliglotta e di raffinata cultura. Andò a trovarla perfino Cicerone, che pure era suo acerrimo avversario tanto da confessare in privato il suo odio per lei: a Cleopatra promise l'invio di libri, forse con testi letterari, un dono che all'epoca era raffinato quanto costoso. (P. Liverani, "Cleopatra a Roma", Skira editore) Quale delle seguenti affermazioni è possibile dedurre dalla lettura del brano?
  32. Da quanto detto nel brano, si può dedurre che:
  33. Il testamento di Cesare è utilizzato dall'autore per evidenziare:
  34. Un sinonimo di "criptici" [1] è:
  35. Quale delle seguenti è classificabile come un atto delle "schermaglie politiche" citate dall'autore a proposito del soggiorno romano di Cleopatra?
  36. Leggere attentamente il seguente brano. Non soltanto palazzi e monumenti, ma anche nuovi tesori da proteggere. Così sta cambiando il censimento FAI che, alla sua quinta edizione, ha quadruplicato il suo pubblico. Hanno partecipato cinquecentomila persone, "un movimento di popolo – l’ha definito Corrado Passera, Ceo di Intesa Sanpaolo che sostiene il progetto –. Il successo si spiega con la caratteristica di questa operazione, la concretezza". Per esempio alla Colombaia di Trapani, uno dei siti più votati l’anno scorso, l’ingresso nella classifica FAI ha giovato. "Già stanziati i primi 600 mila euro per il restauro e da un mese il bene è stato trasferito alla Regione, entro 15 giorni il bando e tempo un mese inizieranno i lavori", ha raccontato l’assessore siciliano Gaetano Armao. A un esito come questo punta chi partecipa al censimento FAI, che ha visto moltiplicare le adesioni anche grazie a Internet e ai social network. Con forum, commenti, video su YouTube, la gara è diventata [1] multimediale. E il record di segnalazioni, 106 mila, è la Puglia. (da: "Al FAI 500 mila voti" in "Corriere della sera") Quali cambiamenti sono avvenuti tra la prima la quinta edizione del censimento FAI?
  37. Quale delle seguenti affermazioni sul censimento FAI è corretta?
  38. La Colombaia di Trapani:
  39. "è diventata" [1]:
  40. Secondo C. Passera il censimento FAI ha quadruplicato le adesioni perché:
  41. Leggere attentamente il seguente brano. La Cina ha dato vita a due grandi sistemi di dottrine filosofiche, etiche e religiose. Il taoismo e il confucianesimo. Il filosofo Lao-tsu, vissuto tra i secoli VI e V a.C., fondò il taoismo per invitare gli uomini a seguire la strada (in cinese "tao") indicata dalla natura: tutto ciò che esiste è governato da una legge di eterna armonia, che anche l’uomo può seguire cercando la pace dello spirito e la salute del corpo. Solo nel II sec. a.C. e proprio per reazione al già affermato confucianesimo, il taoismo divenne una vera religione, coi suoi templi, sacerdoti e riti, che spesso erano di carattere magico, se non proprio superstizioso. Tuttavia non divenne mai religione dominante in Cina e, poiché poco rispondeva alle esigenze del potere imperiale, non fu, se non per un breve periodo, riconosciuta ufficialmente. Influenza molto maggiore ebbe il confucianesimo, che ha dominato per oltre duemila anni la concezione della vita e dei rapporti umani, familiari e sociali dei cinesi. Confucio fu quasi contemporaneo di Lao-tsu. Egli considerava i tempi degli inizi della dinastia imperiale come un’epoca di pace e prosperità [1] e dedicò il suo insegnamento al recupero di quei valori. Egli paragonava lo Stato a una grande famiglia, che aveva per padre l’imperatore: predicava il rispetto per l’autorità e le tradizioni e l’obbedienza ai genitori e ai regnanti; così, secondo lui, l’ordine stabilito tra gli uomini si sarebbe adeguato all’armonia celeste. Ciò spiega perché il pensiero di Confucio sia diventato la religione ufficiale della Cina imperiale, esercitando per millenni grande influenza sulla vita dei cinesi. (da: "La geografia dei Paesi extra-europei", ed. Garzanti) Un sinonimo di "prosperità" [1] è:
  42. Il taoismo fu riconosciuto ufficialmente solo per un breve periodo perché:
  43. Il successo del confucianesimo durante l'età imperiale si deve:
  44. Quale delle seguenti affermazioni su Lao-tsu è corretta?
  45. Le due antiche religioni cinesi hanno in comune:
  46. Leggere attentamente il seguente brano. La curiosità, l'intenso desiderio di sapere, non compare nella materia morta, e sembra non essere caratteristica neppure di certe forme di organismi viventi, che, proprio per tale ragione, a gran fatica riusciamo a considerare come viventi. Un albero non mostra curiosità per il suo ambiente, almeno in modo per noi riconoscibile; lo stesso vale per una spugna o un'ostrica: il vento, la pioggia, le correnti dell'oceano apportano loro ciò di cui abbisognano, ed essi ne traggono quello che possono. Se il caso fa sì che ciò che giunge a loro siano il fuoco, un veleno, dei predatori o dei parassiti, essi muoiono stoicamente [1] e tacitamente come sono vissuti. Tuttavia, fin dai primi stadi dell'evolversi della vita, alcuni organismi svilupparono un moto indipendente; ciò costituì per loro un progresso enorme dal punto di vista del controllo dell'ambiente. (da: Isaac Asimov, "Il libro di fisica") Chi porta alle spugne ciò di cui abbisognano?
  47. Il "moto indipendente" di cui parla l'autore del brano, è un atto di liberazione:
  48. Perché, secondo l'autore del brano, si fa fatica a considerare esseri viventi una spugna o un'ostrica?
  49. Qual è un sinonimo del termine "stoicamente", presente all'interno del brano (paragrafo [1])?
  50. Secondo l'autore del brano, che ruolo ha il "caso"?
Fonte
Guardia di Finanza
Difficoltà
medio